Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 69

Discussione: Muratori

  1. #16
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    27

    Predefinito

    anche il mio amico è fortissimo

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette
    Oddio, ho conosciuto anche muratori secchi. Ho lavorato in cantiere edile ed ero addetto alle malte. Facevo la malta grossa, quella fina, ecc. poi scaricavo i sacchi dal camion quando arrivava. Ricordo che pesavano 25 kg e quelli più grossi sui 50 kg (circa)
    In effetti i muscoli sono sotto sforzo, ma non è che ci si spacca la schiena.
    Dipende molto dal ruolo che si ricopre nel cantiere.

    Comunque se si è naturalmente forti palestra, cantiere, ecc. non cambia. Un mio amico romano ha una forza bestiale ed è l' unico che mi ha battuto al braccio di ferro senza essersi mai allenato in palestra
    Si è allenato solo 1 mese e mi ha raccontato che faceva i curl con manubri con 26 kg per braccio e la panca con 80 kg
    Per concludere i muratori, ma anche i piastrellisti, gli scaricatori di porto, ecc. sollecitano moltissimo schiena, spalle e avambracci.
    Tralasciando coloro che hanno ossa grosse e che sembrano enormi hanno una presa davvero sincera.
    Quel mio amico di Roma mi distrugge (almeno mi distruggeva) con la presa...terrificante

    PS: questo tipo lavorava come piastrellista, saldatore, scaricatore e trasloccatore

  3. #18
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,187

    Predefinito

    Vogliamo tralasciare le birrozze, i vinelli, i panini col salame che si fanno tra una gettata e una scialbata???
    Cmq onore al merito di chi lavora, a prescindere dal lavoro!

  4. #19
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette
    Oddio, ho conosciuto anche muratori secchi. Ho lavorato in cantiere edile ed ero addetto alle malte. Facevo la malta grossa, quella fina, ecc. poi scaricavo i sacchi dal camion quando arrivava. Ricordo che pesavano 25 kg e quelli più grossi sui 50 kg (circa)
    In effetti i muscoli sono sotto sforzo, ma non è che ci si spacca la schiena.
    Dipende molto dal ruolo che si ricopre nel cantiere.

    Comunque se si è naturalmente forti palestra, cantiere, ecc. non cambia. Un mio amico romano ha una forza bestiale ed è l' unico che mi ha battuto al braccio di ferro senza essersi mai allenato in palestra
    Si è allenato solo 1 mese e mi ha raccontato che faceva i curl con manubri con 26 kg per braccio e la panca con 80 kg

    Idem mio fratello... Niente palestra, ma ha fatto il fabbro per tanti anni

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Branco80
    Vogliamo tralasciare le birrozze, i vinelli, i panini col salame che si fanno tra una gettata e una scialbata???
    Cmq onore al merito di chi lavora, a prescindere dal lavoro!
    Confermo. Quando lavoravo in cantiere mi scolavo 4 birre al giorno e mangiavo come un bue.
    In effetti quelle calorie servono

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,373

    Predefinito

    Io sono sempre stato sfidato da muratori e boscaioli a braccio di ferro, ma non me ne bastano 2 che forzano in sieme con tutte le braccia per essere battuto, gli facciomil culo a tutti!!!

    Ho rotto le nocche ad un boscaiolo, ho battuto 14 persone in un pub che forzavano 2 a 2 facendo il turno. Poi per quanto riguarda gli altri tipi di sforzi hanno rinunciato tutti a continuare a sfidarmi quando un giorno passando dalla paizza 2 boscaioli fra i più forti stavano cercando di sollevare un fuoristrada dalla parte del motore forzando in sieme ma senza riuscirci, vedendomi passare mi hanno detto che se ce la vessi fatta io da solo mi avrebbero offerto una cena, io gli dissi che sarebbero dovuti salire 4 nella macchiina e 1 di loro sul cofano motore altrimenti non l' alvrei fatto, inizialmenti pensavano che io scherzassi ma poi si sono resi conto che non era affatto uno scherzo, infatti ho sollevato il fuoristrada con le persone a bordo e uno di quei ciccioni sul cofano e per giunta ho girato l' auto dal' altra parte come se qualcune avesse fatto inversione.

    Però devo diere che io ho fatto sia il muratore che il boscaiolo.

  7. #22
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    27

    Predefinito

    seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
    ma dopo sei esploso????????!!!!!!

  8. #23
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,373

    Predefinito

    Quando vengo sfidato divento un pazzo! Vedo tuto come se fossi in un sogno, non riesco quasi a sentire quello che mi viene detto e sento come una forte anzia nel petto. Qundo forzo e come se non lo stessi facendo io e riesco a compiere degli sforzi che normalmente non riuscirei a fare e ti assicuro che normalmente sollevo molto.

    Mi capitava già da quando ero piccolo e quando ne parlavo a qualcuno era come se non avessero mai sentito nulla di tutto ciò.

    Ti dirò di più, quando mi prende in quel modo io non riesco a parlare e se ci provo lo faccio come un cd rigato!

    Quella volta dopo la sfida del fuoristrada michele mi ha misurato la pressione del sangue ed e risultata 220 la massima - 110 la minima e questo 1 ora dopo.
    Lui ha voluto misurarla perchè mi vedeva gli occhi troppo rossi.

    Non vi è mai capitato qualcosa del genere?

    Non vi racconto altre esperienze altrimenti qualcuno potrebbe scambiarmi per un p@llista!

  9. #24
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Powerfull
    Quando vengo sfidato divento un pazzo! Vedo tuto come se fossi in un sogno, non riesco quasi a sentire quello che mi viene detto e sento come una forte anzia nel petto. Qundo forzo e come se non lo stessi facendo io e riesco a compiere degli sforzi che normalmente non riuscirei a fare e ti assicuro che normalmente sollevo molto.
    wow! questo è quello che provo anche io quando vengo sfidato! non ci vedo + bene e ho un groppo in gola che non mi fa parlare, il petto pesante ed un'energia che non so spiegare, il mio corpo diventa quasi insensibile.. sembra davvero un sogno.

    ricordo che dopo 4 mesi di palestra uno mi sfidò dicendo che non sarei riuscito a sollevare 100kg di panca..
    stessa sensazione..
    non solo ci sono riuscito ma mi è venuto anche incredibilmente leggero..
    in quel momento non sentivo nulla..mi sono ritrovato con le braccia dritte ed il peso stava tra le mie mani.
    ah, io non ho mai fatto il boscaiolo o il muratore, ma faccio il capo scout, quindi sono abituato a sollevare marmocchi di 20-40kg per le orecchie tutti i giorni

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,373

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    wow! questo è quello che provo anche io quando vengo sfidato! non ci vedo + bene e ho un groppo in gola che non mi fa parlare, il petto pesante ed un'energia che non so spiegare, il mio corpo diventa quasi insensibile.. sembra davvero un sogno.

    ricordo che dopo 4 mesi di palestra uno mi sfidò dicendo che non sarei riuscito a sollevare 100kg di panca..
    stessa sensazione..
    non solo ci sono riuscito ma mi è venuto anche incredibilmente leggero..
    in quel momento non sentivo nulla..mi sono ritrovato con le braccia dritte ed il peso stava tra le mie mani.
    ah, io non ho mai fatto il boscaiolo o il muratore, ma faccio il capo scout, quindi sono abituato a sollevare marmocchi di 20-40kg per le orecchie tutti i giorni

    fANTASTICO! Hai provato anche tu la stessa cosa! Infatti dopo che hai finito il sollevamento non ti sembra reale!

    Io avevo anche imparato a controllare certe sensazioni provocandole volontariamente quando ero inpalestra per sollevare carichi enormi, pratica che poi ho abbandonato e non so per quale motivo. Forse perchè richiedeva tempi lunghi di concentrazione e se qualcuno in quel momento mi parlava si azzerava tutto.
    Adesso non mi sfida più nessuno ed è da molto che non mi succede.

  11. #26
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ahaha.. sei un mito!!

    dai, spiegami questa tecnica! sono curioso (la utilizzo quando faccio il massimale di stacco, hhihihi )

  12. #27
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    anche io divento cosi'...e' uno stato che se qualcuno mette in dubbio le mie capacita' potrei mangiarlo.

    Come stato d'animo,poi pero' con la pressione a 220 mi fermerei prima...pero' la sensazione a livello puramente emotivo e' quella...

    CMQ,se incontrante gente che vi dice cosi',che siete ridicoli a fare palestra e non il muratore,rispondetegli,e si vedi io vorrei fare il muratore.Pero' sono troppo sfigato e quindi vado per gradi.Tra un paio di anni di palestra forsse passo a fare il muratore nei week end quando mi sento forte...

    se poi vi piglia per il culo ancora vuol dire che vuole infierire allora fate una cosa,spaccategli la faccia,oppure sfidatelo a qualcosa di solito chi fa cosi' e' molto debole

  13. #28
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Powerfull
    fANTASTICO! Hai provato anche tu la stessa cosa! Infatti dopo che hai finito il sollevamento non ti sembra reale!

    Io avevo anche imparato a controllare certe sensazioni provocandole volontariamente quando ero inpalestra per sollevare carichi enormi, pratica che poi ho abbandonato e non so per quale motivo. Forse perchè richiedeva tempi lunghi di concentrazione e se qualcuno in quel momento mi parlava si azzerava tutto.
    Adesso non mi sfida più nessuno ed è da molto che non mi succede.
    si,c'e' un sistema mnemonico da usare io non lo ho fatto ma lo lesis du M&F ci sono esperti che scrivono libri a proposito.(come sempre....)
    uno che ho lettto e' di immaginarsi una provetta piena di liquido ROSSO INTENSO alla cime c'e' 100%

    in fondo 0% ed e' il sonno

    ci si deve allenare a farla salire fino a 100%,pensando al culmine dellap propria forza,di una propria impresa straordinaria o grande stato emotivo da
    vero leone scatenato e ricordarsi come si respirava,come si lavorava come ci si sentiva cosa si pensava

    Poi ci si allena a fare il contrario,cioe' a far salire la provetta e cercare di erichiamare automaticamente quello stato.

    si dovrebbe arrivare al punto,che quanti ti alleni ti immagini la provetta di liquido rosso fuoco che sale a 100% e tu ti scateni

    da un altra parte lessi anche di usare un "rito"di scatenamento per richiamre certi stati emotivi,come battere X volte la mano sul fianco e dire una parola,
    ovviemtna questo funziona perchei SEI TU CHE DEVI ASSOCIARGLI NELLA MEMORIA UNO STATO E LO RICHIAMI...

    ma ripeto son cose che ho letto sulle riviste magari cavolate...
    Ultima modifica di Tenebro; 17-05-2005 alle 05:21 PM

  14. #29
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    poi c'e' LO YOGA,pratica che a livello fisico ha dei riscontri FISICI REALI e infatti e' accettato come pratica salutare infatti verra messo un insegnante di yoga nella scuole per corsi pomeridiani facoltativi.

    infatti con lo yoga ci si puo' concentrare sui centri nervosi principali,ed e' un ottima pratica per il controllo e il richiamo degli stati emotivi e dei nervi....

    insomma tutta roba utile per controllare nervi ed emozioni...

  15. #30
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,373

    Predefinito

    Si, credo che tu ci abbia azzeccato in pieno! Mio padre è un cultore dello yoga e sin da piccolo mi ha insengato la pratica dello yoga. Questo facilitava molto il raggiungimento dello stato d' animo che mi occorreva per sollevare il carico desiderato, però per raggiungerlo io chiudevo gli occhi e ripetevo ripetutamente la stessa parola a bassa voce ( non ce la faccio, non ce la faccio, non ce la faccio ), da una altra parte mentre pronunciavo quelle parole pensavo: sarà facilissimo e nel fra tempo immagginavo già d' avercela fatta e godevo della sensazione di ben' essere che mi dava il raggiungimento del mio obbiettivo prima ancora di aver compiuto l' impresa, a questo punto facevo un respiro profondo ed all' improvviso saliva sul petto uno stato che non era anzia ma molto più piacevole, quello era il momento giusto, mi sdraiavo sulla panca afferravo il bilancere e via 180 kg. di panca per 8 rip.

    Lo fatto da quando avevo 15 anni a 19, poi non lo più fatto, perchè la palestra cominciò a popolarsi e nel mometo in cui cominciavo a pronunciare quelle parole cera qualche osservatore che prontamente mi rispondeva: cela fai, ce la fai! E io rispondevo a mente: stai zitto idiota! A quel punto a prevalere erano i nervi, ma non funzionava con il nervosimo!
    Ecco perchè o rinunciato, se non cè silenzio assoluto non ci si può concentrare adeguatamente. Da quei giorni in poi la musica in palestra ha sostituito il silenzio, adesso per concentrarmi devo cercare di ignorare tutto, ma per raggiungere quello stato non basta saper ignorare, quello che ci vuole è il silenzio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home