ahaha.. second wind? ma dove le leggi queste cose? (su muscle & fitness?)![]()
ahaha.. second wind? ma dove le leggi queste cose? (su muscle & fitness?)![]()
si parlava di "second wind" ai tempi degli Assiri... ; beh diciamo alla fine dei '70...![]()
Interessante...supponiamo però che si voglia arrivare a cedimento in tutte e 5-6 le serie e non si riesca a mantenere le ripetizioni, secondo voi andrebbe bene sfilare un po' di carico appena si cende sotte le 6 reps oppure il carico diventerebbe insufficiente per stimolare le fibre con soglia di attivazione più alta??? Vi prego di togliermi questo dubbio
Credo che l'importante sia mantenersi in un range di massa.
se parti da 6 reps e ne perdi una ad ogni serie, in 5 serie arriveresti a 2 ripetizioni!
quindi l'ideale sarebbe "strisciare via" (come dice mau) un pò di peso ogni volta per manersi nel range stabilito.
certo che 6 ripetizioni con il 70% non stancano le stesse fibre di 6 con l'80..considera anche questo.
Ho capito, quindi secondo te strisciare un po' di peso va bene. Comunque, almeno io procedevo così:
primo sets= 8 ripetizioni a cedimento
secondo sets= 7-6 ripetizioni a cedimento
terzo sets= sfilo un po' di peso e mantengo 6 ripetizioni
quarto sets e quinto sets= com sopra
Dunque Mau,sostieni che il discorso delle pause di recupero brevi(45/90 sec)esulano dal discorso massa/ipertrofia?Il discorso andrebbe un pò controcorrente sulle varie teorie di allenamento,che prevedono pause brevi per l'ipertrofia e pause lunghe per la forza...però sono daccordo con te.
Un cosa in particolare è questa,ho notato,che da bravo ectomorfo quale sono io,reagisco meglio alle pause lunghe e con poke rep,che nn alle pause brevi con lunghe rep..Addirittura ti dirò una cosa,spesso si sostiene che gli allenamenti tipo pw,con molte serie e poche rep nn sviluppano massa ma forza..Io (nella mia misera esperienza di allenatore)sostengo che,un soggetto che ha difficoltà ad aumentare di peso corporeo e di conseguenza a mettere su massa(tralasciando il discorso dieta),reagisce meglio a questi tipi di allenamento...dunque bisognerebbe valutare anche questo discorso...
Tu che ne pensi Mau?
strisciare via un pò di peso va bene lo avevo anche detto a suo tempo : a volte basta togliere 2-4 kg alla 3° serie per completare le 5-6 serie previste per un dato esercizio senza perdere reps ;
x sandrokan : in effetti c'era una vecchia teoria secondo la quale un ectomorfo deve fare un allenamento pesante breve e con lunghe pause , un endomorfo invece un allenamento lungo con pesi medio-leggeri e pause basse , un mesomorfo può fare un "misto" visto che è portato per sviluppare il fisico... ; bisogna cmq considerare che la massa è dovuta a varie componenti della cellula muscolare per cui oltre all' allenamento di base , con basse reps e pause lunghe per recuperare bene l' ATP per la serie seguente , occorrerebbe inserire anche 2-3 serie di pompaggio al termine dell' allenamento per un dato gruppo per sviluppare mitocondri , sarcoplasma , capillari , granuli di glicogeno e tutto l' armamentario non-contrattile che ha la cellula suddetta ;
x chiarire :
petto
panca 4/5x6/8
p. alta manubri 3/4x6/8
croci o pectoral o cavi incrociati 2/3x15/16
dorso
stacco 4x4/6
rematore 4/5x6/8
lat avanti 4/5x8/10
pulley 3x15/16 come es. di pompaggio
p.s. x pause brevi però si intendono 30" o meno come si fa sotto gara
Ultima modifica di mau; 15-05-2005 alle 10:40 AM
Segnalibri