Originariamente Scritto da Fulvio82
Ho iniziato ieri...niente male io come recupero mi prendo 2-2.30....addominali faccio 2x20 di crunch e 2x20 di crunch inverso per ogni seduta.
Originariamente Scritto da Fulvio82
Ho iniziato ieri...niente male io come recupero mi prendo 2-2.30....addominali faccio 2x20 di crunch e 2x20 di crunch inverso per ogni seduta.
Rispondo a entrambi.. crunch inverso quale e'?Originariamente Scritto da joker83
![]()
2 minuti tra esercizi, serie o gruppi?
2 min tra serie...l'inverso lo fai con il sollevamento delle gambe...Originariamente Scritto da Fulvio82
Perfetto.Originariamente Scritto da joker83
2 minuti tra serie.. sta' diventando sempre piu' una scheda di forza..![]()
X mau....Giustamente indichi per un periodo di massa esercizi fondamentali con grossi pesi,e fin quì tutto ok...Ma tralasci un discorso(e direi piuttosto importante cui nessuno ha menzionato..),ovvero,poniamo un esempio..Pettorali:Panca piana 3x6.Ma come gestisci questo 3 x 6?Usi un peso costante?o fai un mini piramidale?Nel primo caso se fai la prima serie a cedimento sarà certamente impossibile fare 6 rep x serie...tuttalpiù,nel migliore dei casi può venire fuori un 3x6-5-4...insomma come applichi questo 3x6?e i tempi di recupero?
Ciao,grazie.
3x6 è un pò poco : diciamo almeno 4x6 ma meglio 5/6x6 ed ho spiegato + volte il perchè ; non è vero che si perdano reps se fai un recupero lungo 2'-3' ; al più puoi scendere a 5 reps nella 4°-5° serie ma questo è un buon segno perchè vuol dire che hai stancato una buona % di fibre che poi è lo scopo del WO ; il peso deve essere sempre quello che ti consente quelle reps ; è una regola d' oro e anche questo si è detto + volte : in teoria potresti anche fermarti prima che si fermi il bilancere a mezz' aria ma in quel caso non saresti sicuro di aver stancato quella % di fibre prevista dalla serie ( nel caso dell' 80 % del massimale il peso si fermerà evidentemente quando sei rimasto con l' 80% meno una fibra ancora attivo ed è proprio per questo che il peso si ferma ) : quindi pesi che ti consentono 6 reps e pause lunghe 2-3 minuti ; le pause brevi danno rilievo muscolare ( e si fanno sotto gara , 30" o anche meno ) ma non massa
sulla questione delle ripetizioni smarrite () io e mau ne abbiamo gia parlato una volta.
in effetti con un pò d'allenamento e con recuperi di 2 minuti pure io riesco adesso a fare un 5x6 o un 5x5 a peso costante.. se poi lo faccio lasciandomi una ripetizione alla fine (e x far questo bisogna avere un minimo di sensibilità x capire quando fermarsi, nè troppo presto, nè troppo tardi) capita che nell'ultima serie addirittura io faccia una ripetizione in +. (ma a cedimento)
con questo non voglio dire che sandokan abbia del tutto torto.. il fatto xò è che non necessariamente si deve perdere una ripetizione INTERA.. si perderanno decimi di ripetizione dopo ogni serie, finchè non si arriverà all'ultima serie in cui i decimi sommatisi formeranno una ripetizione completa (questo è solo un esempio..non tutti abbiamo la stessa capacità di recupero)
Segnalibri