Risultati da 1 a 15 di 1271

Discussione: Diario di VIERI

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    372

    Predefinito

    scusa l'ot vieri.
    che lavoro fai? Sei laureato in lettere?

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da naoto
    scusa l'ot vieri.
    che lavoro fai? Sei laureato in lettere?
    In Psicologia per essere precisi, dopo studi "classici". Sono Amm.Deleg. di una piccola azienda che fa quel che puoi vedere qui : www.ixsport.com
    oltre a fare altre cousucce varie. Perchè?

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    372

    Predefinito

    curiosità...hai una ottima capacità di manipolazione linguistica, oltre che un'evidente cultura umanistica...
    non sono un fanatico di racconti da un punto di vista strettamente "contenutistico", anche se ho letto alcune cose tue sul portale in sign e mi sono parse molto carine, però mi piace molto il debordamento e la sperimentazione linguistica (Eco, Derrida etc...) e vedevo che tu non te la cavi male.
    Commercializzate bocce? Quelle da "biliardo" per intenderci?
    Ciao

    P.S.: come cresce la cucciola?

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Grazie per le osservazioni e complimenti per gli interessi!
    Le bocce sono quelle per i campi da competizione ( F.I.B. seconda federazione dopo il calcio in Italia)
    Gaia cresce che è uno spettacolo, vedi un po' questa foto che le ha scattato sua sorella Elena col cell. A due mesi di vita le fanno già fare il pagliaccio
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    372

    Predefinito

    Gaia è uno spettacolo!!!
    A giudicare dalle bellissime forme la mamma deve essere uno spettacolo (dico questo dal momento che il papà è ancora "in fase di costruzione" eheheh).
    ciao

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    Ehi Vieri spero ke la tua battutina sul Torello fosse ironica di quelle fatte col sorrisino sulle labbra .... perke' il mio interessamento era quello di un amico...ke viene a dare una mano nient altro !!


    dunque somoja e' stato molto esauriente.....e volendo ricapitolare il tutto ti faccio un esempio di quello ke intendevo......
    usando un allenamento 4 volte a week dividendo i muscoli in tirata-spinta....ad esempio guarda questo abbozzo di rotazione....

    PET-SPAL-TRIC

    piana man / bil
    incl man / bil
    alternando ogni tanto anche parallele e distensioni su reclinata


    lento dietro/avanti o distensioni manubri
    alzate laterali/ frontali / a 90


    french press sdraiato / seduto / su inclinata o bench press
    push down o parallele o estensioni cavo o manubri


    SKIENA BICIPITI GAMBE

    stakki o stakki gt o stakki sumo
    rematore bil/man o trazioni
    poi magaris e vuoi ci sono pulley e lat machine

    back squat o frontal squat o z-squat o box o sumo squat
    mezzi stakki o leg curl

    curl ez / curl bil dritto
    curl manubri alt / zottman curl / scott


    è giusto un esempio di variazione

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    [QUOTE=KURT ANGLE]Ehi Vieri spero ke la tua battutina sul Torello fosse ironica di quelle fatte col sorrisino sulle labbra .... perke' il mio interessamento era quello di un amico...ke viene a dare una mano nient altro !!


    Ma certo Kurt e poi avevo detto "torreggia" da torreggiare nel senso di torre che si innalza rispetto al gruppo sia fisicamente, non sei piccolino, sia metaforicamente per impegno. Il tutto scherzando ma con stima e affetto.

    Grazie anche per i consigli di rotazione che seguirò almeno in parte per due ordini di ragioni: la prima come ho scritto a somoja, perchè certi carichi grossi non mi stanno sui manubri e quindi non li posso usare per tutto, nè ho la panca reclinabile ma solo inclinabile.
    La seconda ragione è che, soprattutto negli esercizi di SKIENA E GAMBE non ho una vera esperienza a parte lo squat tradizionale, e lo stakko base e sumo.
    Anche per questo ho molto da lavorarci.
    Le altre varianti non le conosco bene, in gruppi così delicati non vorrei fare errori grossolani allenandomi da solo.
    Che ne dite di fare un ripassino sulle tecniche base di alternative allo squat e allo stakko, magari qualche link con immagini e descrizioni non in lingua albionica non sarebbe male...

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,384

    Predefinito

    vieri, il "back squat" nn altro è se lo squat con il bilancere sulle spalle (quello che conosci tu! )

    http://web.tiscali.it/it.sport.pales...oli/squat.html

    -parallelo, il bacino (la parte + alta) scende fino all'altezza del ginocchio. formando un angolo di 90° (nelle gare di powerlifting bisogna scendere oltre quel punto perchè l'alzata sia valida)

    -ass to the grass (culo a terra), cioè "full squat" in accosciata completa

    -box squat, è lo squat eseguito sedendosi su un box dell'altezza stabilita (solitamente si posiziona leggermente sotto il parallelo) la tecnica è la stessa che utilizzi x sederti sulla tazza del water, se vuoi approfondiamo un pò.
    utilissimo x imparare a squattare correttamente. (oltre che per migliorare la forza e l'esplosività in punti specifici
    ..oltretutto ti consente di nn distrarti x capire quanto ancora devi scendere, è sufficiente sentire il box sotto il sedere x capire che la fase eccentrica è terminata)

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Molto bene eh eh Se mi trovi un link simile che chiarisca tutti gli stacchi, quando vieni nel profondo Nord sei invitato a pranzo a casa mia e con l'appetito che devi avere non sarà un impegno da poco ah ah

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    EH SI CAMBIARE E' SEMPRE STRANO........quando utilizzi sempre il solito riesci a sentire un lavoro che e' diffficilmente sostituibile in termini di pure sensazioni ....pero' io sono sicuro ke faccia bene.....e' per lo stesso principio ogni tanto mi concedo qualche serie forzata con uno spotter oppure un po' di stripping....insomma variare per migliorare e per divertirsi di piu !!!!!!!

    Vieri il tuo diario non puo' avere una stellina meno del mio.......

  11. #11
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da KURT ANGLE
    EH SI CAMBIARE E' SEMPRE STRANO........quando utilizzi sempre il solito riesci a sentire un lavoro che e' diffficilmente sostituibile in termini di pure sensazioni ....pero' io sono sicuro ke faccia bene.....e' per lo stesso principio ogni tanto mi concedo qualche serie forzata con uno spotter oppure un po' di stripping....insomma variare per migliorare e per divertirsi di piu !!!!!!!

    Vieri il tuo diario non puo' avere una stellina meno del mio.......
    Grazie per la stima Kurt, ma è già un miracolo che il mio diario sia seguito in un Forum di specialisti e di neofiti...Questi ultimi sempre alla ricerca della "scheda" magica e non di chiacchiere
    Diariegiando ho terminato la settimana di lavoro in 3x6 variando tutto il variabile e continuerò questa week in 4x6 varigando sempre.
    Venerdì ho provato il box squat parallelo, perchè ho solo un sedile a quest'altezza...Ho potuto caricare bene e sono risalito bestemmiando come un portuale Se non ce la facessi a risalire me ne resteri lì come uno scemo col carico sulle spalle...Sono i rischi del mestiere.
    Leg ext alternato all'hack squat, stacco sumo oppure normale, rematore a varie ampiezze di presa, Tirate al lat avanti o dietro, per il momento il curl resta diviso fra bilanciere dritto e angolato. Modificherò i manubri su inclinata con curl di concentrazione in alternativa.
    Oggi invece della solita piana, che pur ultimamente mi ha dato soddisfazione, passo all'inclinata. Il lento dietro alternato al lento avanti, trazioni alla sbarra avanti o dietro. Le spalle proseguono alternado alzate laterali e tirate al mento.
    Poi french su piana o french su inclinata, french seduto o french in piedi.
    Insomma una giostra, che in effetti mi ci voleva, non so che ne penserà l'amico mau, credo però che non abbia nulla da eccepire se si mantiene dieta abbondante e grossi pesi per 4/8 serie per gruppo...
    Chi mi "tasta" abitualmente mi dice che sono più "sostanzioso" quindi bilanciere fra i denti e sempre avanti!

  12. #12
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,384

    Predefinito

    ottimo paparino!
    ho appena finito di tradurre un articolo di Dave Tate sulla forza (ma che riguarda un pò tutti) .. credo che leggerlo ti chiarirà il perchè sia così importante variare spesso gli esercizi.
    (in effetti nel secondo articolo che ancora devo tradurre [e che va a complemento del primo] è spiegato + approfonditamente e con + chiarezza.. ma dovrete attendere ancora un pochino )

  13. #13
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    ottimo paparino!
    ho appena finito di tradurre un articolo di Dave Tate sulla forza (ma che riguarda un pò tutti) .. credo che leggerlo ti chiarirà il perchè sia così importante variare spesso gli esercizi.
    (in effetti nel secondo articolo che ancora devo tradurre [e che va a complemento del primo] è spiegato + approfonditamente e con + chiarezza.. ma dovrete attendere ancora un pochino )
    Curiosità caro Somy! Questa è la parola, sono, siamo tutti assetati di "sapere" valutando poi con le nostre teste toste.
    Non mi riferisco solo alle tue scampagnate fra i monti...di Venere, che mi fanno cameratescamente piacere per te ma a tutti quei fondamenti teorici mancanti, almeno a me, lo confesso. Mea culpa.
    Se una ragazza dice di amarti però, tientela cara. Questo non significa sposarla sempre che a Messina siate finalmente giunti nel nostro secolo ah ah
    Scherzo dai!
    Con affetto
    VIERI

Discussioni Simili

  1. Schiena di Vieri
    Di VIERI nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 25-01-2008, 06:12 PM
  2. Auguri VIERI!!
    Di Corvette nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-08-2007, 02:32 PM
  3. Ma oggi è il compleanno di Papà VIERI !!!!!
    Di tattoos nel forum Rest Pause
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29-08-2006, 06:40 PM
  4. Foto di zio VIERI
    Di VIERI nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 21-04-2006, 11:51 PM
  5. Il pane di VIERI
    Di VIERI nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26-02-2006, 03:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home