Originariamente Scritto da AoWdNmP
booo, lho detto di non essere sicuromo faccio una ricerca e vediamo
Originariamente Scritto da AoWdNmP
booo, lho detto di non essere sicuromo faccio una ricerca e vediamo
Ecco, abbiamo ragione tutti e due, i jumpsets sono una tipologia di supersetsLa fonte è OLYMPIAN'S novembre/dicembre 2003
Cmq nn avete dato una correzione decente alle cose dette da sti ragazzi....ho letto roba come "servono x la definzione".
Ora, pur ammettendo ke possono essere utili x cesellare e lavorare i dettagli, la definizione si ottiene soltanto con la dieta. Posso anke allenarmi con grossi pesi e poke ripetizioni e definirmi, con una dieta corretta. Non esiste l'allenamento x la definizione.
quotonon avevo letto bene le domande
![]()
ok grazie mille ragazzi per l'aiuto,gentilissimi come sempreken,anke tu PAISA'?
![]()
scusate se mi intrometto ma le super serie non sono quelle che riguardano lo stesso muscolo : quelle sono le serie giganti... ; le super serie sono quelle che riguardano 2 muscoli antagonisti ; esempio biceps und triceps :
curl bil. in superset con french senza riposo tra i 2 esercizi
oppure petto-dorso :
panca in superset con trazioni alla sbarra
ecc. ecc.
Anche io, come hai letto, sapevo così, tuttavia OLYMPIAN'S novembre/dicembre 2003 dice che si chiamano supersets pure quelli che riguardano lo stesso muscolo (esercizio base sguito da un complementare)...boo, non so che dirtiSecondo l'articolo che cito invece i sets giganti sono:
..."tre esercizi in suprserie, solitamente non s'iseriscono esercizi base con questa metodica, quindi un discorso per la forza è da escludere a priori."
X braveguy: so' paisà puru i' (da come l'ho scritto si capisce pure che sono dell'alto casertano)
Segnalibri