mah, io i libri di mc robert purtoppo li ho letti (oltre brawn e tecnica degli esercizi).... onestamente non fa che ripetere le stesse cose per 500 pagine e il tutto poteva essere riassunto in un quinto del volume. poi anche gli articoli sulle riviste sono un po' il copia incolla di quello che ha scritto. Comunque non mi sembra che la sua filosofia sia quella del body building, del resto sui suoi libri c'è scritto qualcosa del tipo "come costruire forza e massa con criterio" o qualcosa del genere, poi a casa guardo il sottotiolo e ve lo posto meglio, non nomina nemmeno la parola body building. Effettivamente sembra si sia costruito un suo ambito di competenza che per certi versi può anche essere condivisibile, ma a mio avviso non in toto. Poi non vorrei faree un'osservazione del tipo "chi ha mai visto i suoi risultati?", però visto che si tratta di uno che ha scritto libri su come allenarsi perchè non porta qualche esempio degli atleti che allena? Io non ne ho mai visti .... essendo un trainer dovrebbe avere degli allievi e mostrare i risultati (anche solo quelli dei migliori) sarebbe un'affermazione di quello che dice, in questo è più furbo tozzi. Mc robert nn mi piacve in particolare quando affronta l'argomento "sollevare oggetti con forma strana", che ritiene possa essere d'aiuto ad un0aumento di forza e che dia uno stimolo diverso al sistema..... però qualche esercizio complementare lo trova pericoloso, mentre una cosa da october fest la considera utile......mah. Anche la trattazione dell'hard gainer con schede ultra abbreviate non mi piace, in fondo se uno proprio non cresce non cresce, mentre magari .... dando una forma a quel poco che c'è......

comunque insisto sul fatto che gli eserrcizi complementari vanno scelti in base alle esigenze e non in base a quello che leggiamo sui libri o le rivste (che comunque può servire da ispirazione), poi se tu hai il tuo concetto di body building, nessuna lapidazione, in fondo si chiama "forum di discussione".