come t capisco...t succede esattamente la stessa cosa ke succede a me. Quando t ritrovi (ma come si fa?!!?) nel setup corretto, t senti un re e spingeresti come un dannato: il movimento si accorcia, il petto si 'declina' e l'esplosività regna! peccato ke ogni volta ke mi capita d beccare quel setup, lo memorizzo e cerco d fissarmelo, ma già alla serie successiva, nn è piu la stessa cosa....ad un certo punto (x grazia divina) sono riuscito ad inarcare la schiena x bene e a addurre le scapole come si deve..insomma ho trovato un setup quasi decente..
ed il bilancere è schizzato via come se pesasse 40kg..l'ultima serie l'ho eseguita con 80kg.
devo esercitarmi nel mantenere il setup...
cazz.o.
x il back squat olimpico, beh, è praticamente un altro esercizio orispetto allo squat da PL. Dalla massima profondità degli inferi fino al parallelo c sono 'km' e guadagnare Kg là sotto è un'impresa.(almeno x me). xò è tutta un'altra soddisfazione. si sviluppa,col tempo, e la struttura diventa quella d un vero toro!
PS come li 'costruiisci' i vari livelli d box? in sostanza: diventi mc gyver x trovare l'occorrente nella palestra?![]()
@Paolo
westside...??!![]()
![]()
![]()
nn sembra male il prog del dr squat. un pò d assistenza cmq dice ke bisogna farla. ok bench e squat, ma mi lasciano un pò perplesso le percentuali e le relative serie nel DL...sono veramente toste: partono già all'85% dal primo meso...l'SN potrebbe impallarsi molto prima del termine del ciclo...ovviamente imho.
ciauzz!!
Segnalibri