Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Squat con manubri

  1. #16
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,681

    Predefinito

    antonio ho guardato in giro ma quel link nn lo ho ritrovato....
    accidneti a me....era un negozio on line di atrezzature per palestre....vedevo tutto mooooooooolto piu' economico degli altri negozi.,..in effetti nn vi erano firme particolare....
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  2. #17
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Località
    182 cm - 78 Kg
    Messaggi
    53

    Predefinito bar rack

    ehi Antonio.....guarda questo indirizzo
    http://store.yahoo.com/exercise/index.html
    poi scrivi nel search: bar rack......e trovi i vari modelli. Costano dai 169 ai 369 Dollari (non ho trovato nulla in italiano) pero' se tiservono le foto per vedere i modelli vanno bene.

    Ciao

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,060

    Predefinito

    Originally posted by Antonio
    Inutile dire che ho seguito anche questa strada, infatti prima dello squat con manubri facevo proprio gli stacchi completi, ma nonostante gli sforzi per mantenere una corretta esecuzione, erano immancabili i dolori alla zona lombare, cosa che non capita mai con lo squat!

    Quanto al carico sui manubri sono riuscito a caricare anche più di 40Kg su ciascuno di essi. Per la presa, più che uno svantaggio penso sia un vantaggio, non credi?

    Il problema principale, io credo, sia quello del posizionamento dei manubri sul fianco delle gambe e la traiettoria che devono seguire mantenendo le ginocchia in una posizione di apertura tale che non ne escano traumatizzate!
    Dovresti procurarti un buon libro sulla corretta esecuzione.
    Durante gli stacchi devi mantenere le gambe flesse per aiutare il sollevamento per la maggior parte dell'esercizio e non lasciare che i fianchi salgano prima capisci?? Se li fai bene e col giusto carico non ti verra male alla zona lombare, li faccio anche io e non ho mai avuto problemi se non le prime volte perche li facevo male.
    Rivedi la tua esecuzione abbi fede.
    Il bilancere deve sempre sfiorare le gambe,quando scendi non appoggiarlo e la schiena deve restare piatta quindi per fare questo devi tenere le gambe flesse per la maggior parte dell'esecuzione, se sali troppo in fretta e male ti troverai con le gambe troppo dritte e quindi solleverai il carico facendo leva con la bassa schiena e cosi ti fai del male!
    E piu difficile spiegarlo che farlo.
    Non andare a cedimento in questo esercizio .
    Cerca di tenere le spalle idietro piu che puoi e guarda avanti (rischi di strappare i trapezi o piegare la schiena se guardi giu)
    poi sali lentamente usando le gambe e solo verso la fine usa la schiena e quando sei su ruota indietro le spalle cercando di avvicinare le scapole.
    Usa un carico appropriato (o lo farai male e ti farai male poi sono cacchi) se sono le prime volte parti con meta del tuo peso corporeo e aumenta di 2 kg alla volta poi man mano anche meno e quando comincia ad essere pesante fai gli stacchi 1 volta a settimana o 10 giorni.
    Ricorda tieni il bilancere vicino alle gambe se aumenti l'angolo carichi troppo le vertebre.

    guarda qua e piu o meno avrai l'idea :

    http://www.infinityfitness.com/videos/exer.htm

    ci sono i video degli esercizi.
    Ultima modifica di weboy; 09-04-2003 alle 09:11 AM

  4. #19
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,681

    Predefinito

    guarda che nel link che ho messo io c'e' un articolo su l forum dove c'e' il progettoe i materiali sui 75 euro.....altro che 200$o365 addirittura
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Alt. 181 cm - Peso 81Kg
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Infatti, l'ho visto, in ogni caso ogni suggerimento è cmq apprezzabile!

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,060

    Predefinito

    Guarda questo allegato, l'ho scaricato da un sito è fatto bene
    (l'ho modificato eliminando lo stacco sumo altrimenti non riuscivo a postarlo)
    File Allegati File Allegati

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Alt. 181 cm - Peso 81Kg
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Molto molto esauriente! Grazie!

Discussioni Simili

  1. squat bulgaro con manubri. problemi
    Di minemoss_m nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25-03-2013, 12:38 PM
  2. Quali super serie possibili con manubri o bilanciere+manubri?
    Di propriet nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27-12-2012, 08:37 AM
  3. Panca con bilanciere o con manubri?
    Di Cesare.G nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 29-11-2007, 08:12 PM
  4. Squat con manubri
    Di akh_horus nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 11-04-2007, 05:28 PM
  5. Squat con manubri
    Di hd_1976 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20-10-2004, 06:16 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home