-
Se essendo cresciuo in un ambiente repressivo i cartoni con protagonisti dei titpi "originali" mi piacevano (esempio kain blueriver di lost universe e' sinonimo della parola egocentrismo)
queul imbecille che alza le mani alla gente gratuitamente e quei suoi amici delinquenti li avessi avuti a scuola io li avrei cartellati tutti
comunque,visto che avete citato evangelion,
evangelion vederlo mi ha scaldato il cuore,perche' dall'inizio no ma quando ho visto la fine,il lungometraggio che chiude la serie,ho capito che non so se e' fatto apposta ma potrebbe essere dedicabile ai ragazzi cresciuti in una setta
shingi e asuka e rei si ritrovano figli di gente invischiati di boiate occulte e giochi di potere,(la seele,la nerv le diverse idee sul destino dell'uomo)
e i genitori che riponevano nei giovani le loro sperazne di idealizzare le loro strambe idee
ma poi sara' proprio prima kaworu nell'ultima puntata e poi shingi nel lungometraggio finale a mandare definitivamente all'aria tutto...
all'inizio del cartone fanno vedere il simbolo di satana,ma dopo,l'albero della vita...
la gente che decide di progredire nella vita ha due strade:una di illusioni,di macchinazioni.
e l'altra oggetivamente di farsi tutti i gradini del progresso
la prima strada la hano scelta gli adulti nel cartone,invhischiati in tutti quei casini,la secondo la ha scelta shingi nel film....
definitiavamente,e vari gradini aveva iniziato a farseli gia' durante il cartone,
dove essendo all'oscuro di tutto (perche' manovrare persone all'oscuro della verita' e' tipico di chi segue satana)
semplicemente combattendo per salvare l'umanita',era costretto a progredire realemente,oggetivamente...e a raggiungere gradi superiori degli adulti che lo circondavano e si perdevano in boiate varie per diventare come gli dei
Ultima modifica di Tenebro; 15-04-2005 alle 12:35 PM
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri