Originally posted by BigTruck
Giorgio 83 "Personalmente, escluso il riscaldamento mi alleno per non più di 50 minuti a settimana"
intendi sicuramente al giorno...

Aldilà del fatto che è un mese e mezzo che non mi alleno per motivi vari, normalmente mi alleno 4-5 volte a settimana. Volete dirmi come fa uno allenandosi 2-3 volte a stimolare in profondità un muscolo?
Per esempio: se un giorno faccio schiena e bicipite parlo di almeno 12 serie di schiena e 8 di bicipite. Non è pensabile raggiungere uno stato di stimolazione profonda allenando piu di 2 gruppi muscolari al giorno.
So che c'è gente che dice "no non fare 12 serie fanne 4 o 5" ma per un fascio di muscoli come la schiena 5 serie ti fanno il solletico.
No no intendevo proprio 50 minuti a settimana... 30 il mercoledì e 20 il sabato, più o meno (escluso il riscaldamento, ripeto). Mi piacciono da morire gli allenamenti brevissimi (anche perché mi sono utili!). Cmq lascia stare... io sono un caso patologico . Era solo per farti capire che la cosa più importante di un allenamento è la qualità, non la quantità. 3 anni fa mi allenavo pure 5 ore al giorno ma in quel modo non sono
mica diventato come Arnold...

In ogni caso... come ho detto prima, quello che perdi in volume e frequenza di allenamento lo dovresti compensare con l' intensità. Se tiri veramente al massimo le serie, ti assicuro che più di 3 in genere non ne servono. Certo ad un allenamento abbreviato ci si arriva per gradi, non subito. Ho visto tanta gente (me compreso...) che ha abbreviato tanto e subito, senza sapere come gestire una scheda breve-intensa-infrequente, e chiaramente non ha avuto buoni risultati.

A proposito, parlando di recupero bisogna sempre distinguere quello relativo alla muscolatura direttamente allenata (panca piana --> petto), quello relativo alla muscolatura allenata INdirettamente (panca piana --> spalle e tricipiti) e quello "sistemico" (cioè di tutto il corpo!). Quest' ultimo è generalmente quello maggiormente sottovalutato.
"5 allenamenti a settimana" vuol dire chiedere al tuo organismo di "riparare" un giorno la schiena, il giorno dopo il petto eccetera... più tutti i muscoli allenati indirettamente (le spalle, ad esempio, subiscono una stimolazione notevole praticamente in tutti gli esercizi per la parte superiore del corpo). E, per quanto formidabile, l' organismo umano non è una macchina infallibile. I limiti ci sono, e lavorandoci sempre attorno... superallenamento!