Risultati da 1 a 15 di 49

Discussione: Mia prima scheda

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Beh diciamo ke in passato ho gia fatto palestra per un paio di mesi e quindi credo di avere già un esecuzione degli esercizi fondamentali,cè anke mio fratello ke mi aiuta a farli meglio.
    Per quanto riguarda la FULL,vorrebbere dire fare un solo tipo di esercizio per muscolo per nn arrivare a 3 ore di allenamento però giusto?

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,364

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Bobofab
    Per quanto riguarda la FULL,vorrebbere dire fare un solo tipo di esercizio per muscolo per nn arrivare a 3 ore di allenamento però giusto?
    1-2 esercizi x gruppo dovrebbe essere lo standard.. è assolutamente inutile utilizzare una miriade di esercizi + o meno utili, soprattutto se si è iniziato da poco.

    sulla corretta esecuzione degli esercizi avrei qualche dubbio..nn me ne volere, ma ho visto gente che si allena da anni eseguire in modo errato\pericoloso anche gli esercizi + semplici.. io stesso (che nn mi alleno da anni, ma è per non fare la parte del saputello) ho un sacco di difetti nelle esecuzioni.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Campione Piemontese di Panca
    Messaggi
    818

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    ho visto gente che si allena da anni eseguire in modo errato\pericoloso anche gli esercizi + semplici.
    anche io....
    molte volte quando vedo persone che sbagliano, vado li e gli dico come fare l'eseguzione giusta.... ma il giorno dopo fanno di nuovo come facevano prima... sono dei cogjioni quelli che vanno solo li x fare i pagliacci .
    il + delle volte mettono carichi troppo grandi x la loro portata a e non riescono a fare una distensione completa, la fanno dimezzata...... e poi si lamentano che hanno male alle spalle o male di schiena.... non ho parole... anche dopo i consigli fanno quello che vogliono e si rovinano.... sciocchi! §#e
    Ultima modifica di ScoobyDoo; 17-04-2005 alle 10:14 AM

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    130

    Predefinito

    Somo dopo quanto tempo secondo te in media una persona può incominciare a non allenare i gruppi muscolari con 1-2 esercizi ma facendone di piu? Non so se mi sono spiegato bene..

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Campione Piemontese di Panca
    Messaggi
    818

    Predefinito

    secondo me seguendo una dieta appropiata gia dopo 1 mese.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    130

    Predefinito

    Tu da quanto ti alleni? quanti esercizi fai?

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Campione Piemontese di Panca
    Messaggi
    818

    Predefinito

    io mi alleno da 1 anno e 1 mese. vado 3 volte a settimana e faccio tutti i gruppi muscolari!
    ho iniziato cosi dopo 1 mese che andavo, da quando ho iniziato la dieta... con quella dieta che facevo e che faccio non mi sentivo mai stanco! avevo tanto carburante, ma forse è xchè sono giovane, ho 16 anni........ comunque la dieta aiuta tanto tanto

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,364

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da s3gone20
    Somo dopo quanto tempo secondo te in media una persona può incominciare a non allenare i gruppi muscolari con 1-2 esercizi ma facendone di piu? Non so se mi sono spiegato bene..
    io mi alleno da 1 anno in modo consapevole (ma faccio sport da sempre)..

    la tua domanda in effetti nn può avere risposta... (e te pareva, dirai! )
    io eseguo 1 - 2 esercizi x gruppo.. ma + che gli esercizi bisogna ovviamente considerare le serie (quelle allenanti)
    in effetti sono quelle che contano..
    potrei anche fare 1 solo esercizio ma se eseguissi 20 serie sarebbero eccessive, sopratutto se portate a cedimento.

    io sono una specie di powerlifter (ancora in erba) quindi faccio un tipo di lavoro abbastanza differente (avendo priorità diverse, sfrutto meccanismi diversi), ma sicuramente ci sono dei momenti in cui si può lavorare sul volume come variante d'allenamento..ed ottenere giovamenti.
    ovviamente un aumento di volume corrisponderà ad una diminuzione di intensità (altrimenti significa che prima ti allenavi troppo blandamente)
    riflettici un secondo e ti apparirà chiaro come concetto. (spero) ..si potrebbero fare diversi appunti su questa affermazione ma evito di essere dispersivo.

    il tutto andrebbe inserito in un contesto, adesso nn sto a dirti di programmare, ma perlomeno di seguire una logica.. e di trovare un modo x cui sia possibile fare degli esperimenti e verificare passo passo come ha reagito il tuo corpo (quindi il consiglio è quello nn fare le cose a casaccio)

    c'è gente come POWERFULL che si trova molto bene utilizzando un volume oggettivamente alto (ma a noi interessa il risvolto soggettivo)
    ed altri, come MENTZER (tanto x dire un nome altisonante) o MAU (scusate se è poco!) che (a livelli sicuramente differenti!) utilizzano un volume preferibilmente + contenuto.

    mi sono un pò dilungato, chiedo scusa!
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 17-04-2005 alle 02:38 PM

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    130

    Predefinito

    Eheh grazie per la delucidazione.. mi piacerebbe vedere una foto tua o del grande mau per vedervi, nn ne postate piu?

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,364

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da s3gone20
    Eheh grazie per la delucidazione.. mi piacerebbe vedere una foto tua o del grande mau per vedervi, nn ne postate piu?
    ne posterò una appena parteciperò alla prima gara! (con tanto di bilancere curvo tra le mani)
    mau invece è sufficiente che si metta in mutande ed attivi l'autoscatto.

  11. #11
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Campione Piemontese di Panca
    Messaggi
    818

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da s3gone20
    Eheh grazie per la delucidazione.. mi piacerebbe vedere una foto tua o del grande mau per vedervi, nn ne postate piu?
    una foto della gara o foto del fisico?

Discussioni Simili

  1. Prima volta in palestra e prima scheda
    Di carloi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08-12-2013, 09:18 PM
  2. prima volta in palestra..prima scheda
    Di dariumz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 05-12-2009, 12:51 PM
  3. Mia prima scheda fatta da me AIUTO!!!
    Di mattia.88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 09-06-2008, 10:29 PM
  4. Ho fatto la mia prima scheda!
    Di nosferatu nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 17-10-2007, 03:05 PM
  5. Consigli per la mia prima scheda di ipertrofia
    Di Blanko nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 25-05-2007, 08:21 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home