FULL-BODY.Originariamente Scritto da Bobofab
in pratica sessioni di allenamento che allenano il corpo (body) x intero (full).
FULL-BODY.Originariamente Scritto da Bobofab
in pratica sessioni di allenamento che allenano il corpo (body) x intero (full).
Beh diciamo ke in passato ho gia fatto palestra per un paio di mesi e quindi credo di avere già un esecuzione degli esercizi fondamentali,cè anke mio fratello ke mi aiuta a farli meglio.
Per quanto riguarda la FULL,vorrebbere dire fare un solo tipo di esercizio per muscolo per nn arrivare a 3 ore di allenamento però giusto?
1-2 esercizi x gruppo dovrebbe essere lo standard.. è assolutamente inutile utilizzare una miriade di esercizi + o meno utili, soprattutto se si è iniziato da poco.Originariamente Scritto da Bobofab
sulla corretta esecuzione degli esercizi avrei qualche dubbio..nn me ne volere, ma ho visto gente che si allena da anni eseguire in modo errato\pericoloso anche gli esercizi + semplici.. io stesso (che nn mi alleno da anni, ma è per non fare la parte del saputello) ho un sacco di difetti nelle esecuzioni.
anche io....Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
molte volte quando vedo persone che sbagliano, vado li e gli dico come fare l'eseguzione giusta.... ma il giorno dopo fanno di nuovo come facevano prima... sono dei cogjioni quelli che vanno solo li x fare i pagliacci.
il + delle volte mettono carichi troppo grandi x la loro portata a e non riescono a fare una distensione completa, la fanno dimezzata...... e poi si lamentano che hanno male alle spalle o male di schiena.... non ho parole... anche dopo i consigli fanno quello che vogliono e si rovinano.... sciocchi! §#e
Ultima modifica di ScoobyDoo; 17-04-2005 alle 10:14 AM
Somo dopo quanto tempo secondo te in media una persona può incominciare a non allenare i gruppi muscolari con 1-2 esercizi ma facendone di piu? Non so se mi sono spiegato bene..![]()
secondo me seguendo una dieta appropiata gia dopo 1 mese.
Tu da quanto ti alleni? quanti esercizi fai?
io mi alleno da 1 anno in modo consapevole (ma faccio sport da sempre)..Originariamente Scritto da s3gone20
la tua domanda in effetti nn può avere risposta... (e te pareva, dirai!)
io eseguo 1 - 2 esercizi x gruppo.. ma + che gli esercizi bisogna ovviamente considerare le serie (quelle allenanti)
in effetti sono quelle che contano..
potrei anche fare 1 solo esercizio ma se eseguissi 20 serie sarebbero eccessive, sopratutto se portate a cedimento.
io sono una specie di powerlifter (ancora in erba) quindi faccio un tipo di lavoro abbastanza differente (avendo priorità diverse, sfrutto meccanismi diversi), ma sicuramente ci sono dei momenti in cui si può lavorare sul volume come variante d'allenamento..ed ottenere giovamenti.
ovviamente un aumento di volume corrisponderà ad una diminuzione di intensità (altrimenti significa che prima ti allenavi troppo blandamente)
riflettici un secondo e ti apparirà chiaro come concetto. (spero)..si potrebbero fare diversi appunti su questa affermazione ma evito di essere dispersivo.
il tutto andrebbe inserito in un contesto, adesso nn sto a dirti di programmare, ma perlomeno di seguire una logica.. e di trovare un modo x cui sia possibile fare degli esperimenti e verificare passo passo come ha reagito il tuo corpo (quindi il consiglio è quello nn fare le cose a casaccio)
c'è gente come POWERFULL che si trova molto bene utilizzando un volume oggettivamente alto (ma a noi interessa il risvolto soggettivo)
ed altri, come MENTZER (tanto x dire un nome altisonante) o MAU (scusate se è poco!) che (a livelli sicuramente differenti!) utilizzano un volume preferibilmente + contenuto.
mi sono un pò dilungato, chiedo scusa!![]()
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 17-04-2005 alle 02:38 PM
Eheh grazie per la delucidazione.. mi piacerebbe vedere una foto tua o del grande mau per vedervi, nn ne postate piu?![]()
Segnalibri