Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 62

Discussione: Allenamento gambe e problemi energetici

  1. #31
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    221

    Predefinito

    e' difficile trovare una soluzione.....
    cmq sono contento di averci azzeccato , forse perche' ho pensato a quando
    tempo passato allenavo le gambe con squat e pressa in superserie a sfinimento e dopo la pressa avevo le gambe che scopiavano ma quando mi alzavo dalla pressa a 45 mi girava abbastanza la testa con sensazioni di mancamento.........
    cmq ovvio io non ti direi mai di diminuire l'intensita' dell allenamento pure io
    costi quel che costi devo arrivare sempre al limite nelle serie specialmente
    quelle dopo lo scarico in cui ti prefiggi di migliorare perforza ...cui non ci piove
    non e' questa la soluzione....
    -il problema magari potrebbe essere a monte ovvero molte volte sorge per via
    della respirazione durante l'esercizio.. li come sei messo ovvero respiri correttamente durante le ripetizioni di squat oppure preso dall'enfasi tendi a farle non dico totalemente ma abbastanza in apnea?
    cmq io credo che uno della tua esperienza non faccia simili errori quindi anke se respiri correttamente devi sforzarti tra una ripetizione e l'altra a respirare il piu' profondamente possibile anke facendo una brevissima pausa quando vieni su in squot ...(tipo respirazione rest pause) e altra cosa fondamentale finita
    la serie non devi assolutamente rimanere fermo ma devi cercare di riossigenare magari con del pullover respiratorio puo' essere molto utile(finita la serie di squat prendi un manubrio leggero e inizi a fare pull over respirando piu' profodamente possibile...) e anke dopo questo cerca di camminare durante la pausa tra una serie e l'altra per la palestra sempre inspirando e espirando profondamente.....................................
    il problema sta tutto nel riossigenare il cervello ...........quindi prova ad adottare quanto detto e poi fammi sapere!!!
    a powerfull...
    visto che ora sto' cercando di iniziare un po' di definizione mi piacerebbe
    vedere un po' il tuo allenamento e magari anke piano alimentare a riguardo
    se ai voglia di postare.....

  2. #32
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    884

    Predefinito

    minkia che maratona!!

    piu lunga di quella di new york!!!

    cmq se t trovi bene cosi
    Ultima modifica di giovane BB; 09-04-2005 alle 04:51 PM

  3. #33
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    era indispensabile quotare il post chilometrico?

  4. #34
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    884

    Predefinito

    ops.....vado subito a correggere

  5. #35
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,373

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IRON BOY
    e' difficile trovare una soluzione.....
    cmq sono contento di averci azzeccato , forse perche' ho pensato a quando
    tempo passato allenavo le gambe con squat e pressa in superserie a sfinimento e dopo ........
    Camminare per la palestra respirando in maniera più accentuata era una cosa che già facevo da tempo, ma al pullwer respiratorio fra una serie di sqat e l' alta non ci avevo mai pensato, e a pensare che ho letto un sacco di volte brawan.
    Proverò certamente e poi ti farò sapere come è andata!

    Certo che ho voglia di postare, ma mi devi dare un pò di tempo per mettermi a scrivere il mio attuale paino alimentare visto che neanche io so con certezza quanto e cosa mangio durante il giorno. Infatti come ho spiegato in precedenza al momento faccio pasti puliti ma molto istintivi senza pesare ciò che mangio ma pur sempre tenedo in considerazione i principi alimentari per il bodybuilding.
    7-8 mesi fà le calorie che assumenvo durante il giorno erano ripartite a zona, ma adesso credo che non sia più così perchè ho cominciato ad uscire fuori dalle regole seguendo molto ciò che sembrava rispondere meglio per il mio organismo, quindi con il tempo ho modificato tutto il piano alimentare e non sò neanche se le calorie che itroduco ora durante il giorno sono maggiori o inferiori rispetto a prima, l' unica cosa sicura è che tutto funziona meglio.

    Sta sera farò mente locale e scriverò tutto quello che mangio durante il giorno calcolando la % dei macronutrienti le calorie e le variazioni che faccio, cercherò comunque di fare una media visto che sarebbe impossibile calcolare con assoluta precisione tutto quello che faccio compreso le varianti.

    Anche la stessa scheda d' allenamanto non rimane mai la stessa, infatti ongi 4-12 settimane cambiano molti esercizi, cambia la priorità dei gruppi muscolari, cambiano i metodi che servono ad intensificare le serie che talvolta non ci sono neppure e cambiano le ripetizioni in alccuni esercizi. Cambio così spesso che Michele il mio compagno d' allenamento quando ci dobbiamo allenare diventa nervoso perchè non sa mai cosa gli spetta.
    Comunque quando una cosa continua a funzionare non la cambio fin quando non diventa stangante.

    Ad esempio prima di cominciare con la scheda che ho postato quindi quando facevamo la vecchia scheda il primo giorno d' allenamento della settimana cominciavamo con i pettorali ed anche gli altri gruppi muscolari erano spostati di giorno rispetto alla scheda attuale, le braccia le allenavamo in superserie bicipiti-tricipiti per un totale di 16 serie pesanti per gruppo muscolare. I giorni d' allenamento erano sempre 5 ma cambiavano molte cose.

    Ho notato che se mi fossilizzo eseguendo sempre gli stessi esercizi e sempre le stesse serie senza mai variare inserendo qualcosa di nuovo come i set discendenti o le negative oppure le superserie o semplicemente spostando di giorno l' allenamento dei gruppi muscolare il mio corpo si abitua rapidamente senza darmi più alcun tipo di risultato.
    Invece variando così spesso tutto ciò che ho elencato i risultati sembrano affiorire settimana dopo settimana quasi come se fossi un principiante.

    Diciamo che il principio d' allenamento più valido per il mio corpo e quello delle variazioni. Variare variare tutto e continuamente!

  6. #36
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    221

    Predefinito

    si condivido pure io vario molto . ...
    mi piacciono sopprattutto le tecniche di intensita come:super serie,stripping,
    rest pause,negative,forzate.......
    in linea generale cambio allenamento ogni mese emmezzo ..................
    poi di solito suddivido l'anno in 4/5 periodi:

    (settembre --dicembre)
    allenamenti specifici per la massa
    medio alto volume ,ripetizioni medio basse
    -.utilizzo rest-pause

    (dicembre--gennaio)
    allenamenti per la forza
    alto volume carichi elevati
    e ogni 2 settimane faccio i massimali

    (febbraio-aprile)
    massa-con tecniche di intensita'--rest pause--
    * aprile inserisco ancora
    allenamenti per la forza*

    (maggio-giugno-luglio)
    massa e definizione
    allenamenti ad alta intensita' con ripetizioni medio alte
    utilizzo :stripping,superserie,--negli ultimi 2 mesi---
    (agosto)
    allenamento blando di mantenimento per massa
    con magari un po' di sport aerobici nuoto,montanbike

  7. #37
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,373

    Predefinito

    Vedo che ti piace molto pianificare l' allenamento. Io pinifico un pò meno, mi muovo più istintivamente ad esempio: se penso che caricare di più mi dà molta motivazione ecco che pianifico un programma dove posso caricare, viceversa, se credo che sia giunto il momento di dare un po più importanza alla definizione e ai dettagli pianifico un programma che mi possa aiutare a fare questo.
    Io sono un tipo un pò lunatico quindi non posso pinificare dei cicli come i tuoi e sentirmi quasi obligato a seguire un allenamento che al momento non ho voglia di seguire.
    Attualmente ho pianificato la scheda che ho postato in precedenza sulla base di alcuni fatti: Trattandosi di una scheda ad lato volume di lavoro ed intensità riesco a bruciare più calorie diminuendo anche la % di grasso senza dover includere l' allenamento aerobico che non mi è pio molto simpatico ( almeno in questo periodo ) e poi ormai ho capito da tempo che l' alto volume d' allenamento funziona perfettamente per lo sviluppo dei miei muscoli sopratutto se includo delle tecniche ad alta intensità e sollevo carichi pesanti.
    Poi ho impostato la scheda dando priorità ai muscoli che ritengo più carenti. Ad esempio io ritengo che il mio dorso debba essere più largo e più spesso in modo da far risultare il mio girovita più piccolo ( cosa che fra l' altro mi è stata consigliata anche su questo forum ) perciò comincio la settimana d' allenamento proprio con i dorsali. Credo che anche le mie spalle abbiano bisogno di un occhi di riguar in più quindi il giorno dopo i dorsali alleno prorpio le spalle eseguendo i press come primo esercizio quando ancora ad essere indolenziti e stanchi sono solo i muscoli di trazione e non di spinta riversando quindi tutta la mia energia su questo gruppo muscolare. Per quanto riguarda le braccia inizio prima con i tricipiti perchè credo che debbano essere sviluppati maggiormente ( anche di questo si è discusso sul forum ) dando loro la priorità, in oltre ho creato una doppia scheda per i tricipiti in modo tale d' allenarli sempre sorprendendoli e non dandogli il modo d' abbituarsi ( una rivista mi ha dato l' idea di creare 2 allenamenti per i tricipiti da eseguire a settimane alterne. una settimana con movimenti di base eseguiti con l' attezzatura convenzionale mentre la settimana successiva uso solo i cavi ).

    Così facendo stò ottenendo ciò che intendevo ottenere, cioè maggiore sviluppo, maggiore forza e la resurrezione dei punti carenti. Per quanto riguarda il dimagrimento non mi aspettavo che funzionasse quando invece stà funzionando perfettamente. Certo un pò d' areobica devo cominciare a farla perchè quella non è utile solo per dimagrire ma come ben sappimo serve anche a salvaguardare la salute cardiovascolare.

    Adesso intendo mantenere questo tipo d' allenamento fino ad agosto, poi ad agasto si vedrà. Per il momento mi limiterò a variare solo alcuni esercizi o il nomero di ripetizioni, mi limiterò ad aggiungere o sostituendo qualche tecnica di intensità, raccoglierò nuove informazioni per pianificare un nuovo allenamento che mi permetterà di raggiungere nuovi traguardi.

  8. #38
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    221

    Predefinito

    si la tua e' una filosofia che non fa' una piega ...
    concordo sul fatto che al di la' della programmazione dopo e' di fondamentale
    importanza ascoltare il proprio corpo ovvero imparare a capire quando richiede piu' volume e piu' intensita' oppure quando a bisogno di un nuovo stimolo o di uno scossone alla forza.
    idem per la dieta ok non ci piove che se uno considera tutti i fattori molto probabilmente va nella direzione giusta ma io credo che sia impossibile programmare il proprio metabolismo alla perfezione, ovvero voglio dire che magari mi capitano giorni in cui il metabolismo e' piu' alto del solito e quindi devo aumentare le porzioni mentre altri in cui l'apetito non e' cosi grande e quindi diminuisco le quantita'...questo ormai lo faccio da sempre perche credo non sia corretto considerare il proprio corpo come una macchina che viene settata a un dato regime e funziona costantemente a tale ecco perche' molte volte magari pianifico cosa devo mangiare ma non le porzioni precise....
    altro discorso e' in definizione dove nella dieta anke se il tuo corpo ti dice che ha ancora fame tu ti devi contenere per rimanere in deficit calorico...
    allora li e' fondamentale precisare anke le porzioni...

  9. #39
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,373

    Predefinito

    Si credo che siamo sintonizzati sulla stessa frequenza. Io al momento non ho motivo di definirmi come se dovessi fare una gara anche perchè non ho ancora intenzione di partecipare ma quello che mi basta è riuscire a far risaltare tutta la muscolatura per tutto l' anno, mi fa stare bene. E per questo che anche quando decido di perdere una certa % di grasso non mi impegno moto nella misurazione degli alimenti.

    Oggi non ho avuto tempo di scrive l' attuale dieta che stò seguendo, ma presto la posterò così ci divertiremo a discuterci sopra.

  10. #40
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,054

    Predefinito

    finalmente siamo "addivenuti" alla Grande Verità Fondamentale :

    ognuno è l' allenatore di se stesso

    io non cambierei il mio allenamento manco se me lo dicesse Coleman in persona ( semmai convinco lui a cambiare il suo... )

  11. #41
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,373

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    finalmente siamo "addivenuti" alla Grande Verità Fondamentale :

    ognuno è l' allenatore di se stesso

    io non cambierei il mio allenamento manco se me lo dicesse Coleman in persona ( semmai convinco lui a cambiare il suo... )

    Infatti, sono d' accordo!

  12. #42
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    221

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Powerfull
    Si credo che siamo sintonizzati sulla stessa frequenza. Io al momento non ho motivo di definirmi come se dovessi fare una gara anche perchè non ho ancora intenzione di partecipare ma quello che mi basta è riuscire a far risaltare tutta la muscolatura per tutto l' anno, mi fa stare bene. E per questo che anche quando decido di perdere una certa % di grasso non mi impegno moto nella misurazione degli alimenti.

    Oggi non ho avuto tempo di scrive l' attuale dieta che stò seguendo, ma presto la posterò così ci divertiremo a discuterci sopra.
    infatti pure io vedo che siamo sulla stessa frequenza
    siamo entrati in risonanza

  13. #43
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,373

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IRON BOY
    infatti pure io vedo che siamo sulla stessa frequenza
    siamo entrati in risonanza
    bella questa!

  14. #44
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,348

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IRON BOY
    infatti pure io vedo che siamo sulla stessa frequenza
    siamo entrati in risonanza
    Vi disintegrerete a vicenda allora

  15. #45
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,373

    Predefinito

    Ciao IRON BOY! Oggi ho provato il pullower respiratorio fra le serie per le gambe, credo che abbiamo risolto il mio problema, adesso sono sicuro che si trattava di debbito d' ossigeno al cervello.

Discussioni Simili

  1. Sistemi energetici e confusione
    Di The nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 03-03-2017, 11:54 AM
  2. Sistemi energetici e confusione
    Di The nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26-02-2017, 01:24 PM
  3. Massimizzare consumi energetici
    Di Vlad16 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-04-2013, 03:40 PM
  4. L’allenamento è relativo - PART II - I sistemi energetici
    Di menphisdaemon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 20-10-2008, 01:02 PM
  5. burro d'arachidi , quali sono i valori energetici?
    Di gibry nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23-02-2007, 03:32 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home