quoto ????
quoto ????
Somo, perchè non lasci in pace la gente?
power, il mio nn era un tentativo di flames, io e panel scherziamo spesso.. e lui si presta volentieri allo scherzo.. o almeno così mi è parso di capire.Originariamente Scritto da Powerfull
poi nn so, panel dimmi tu.
Avevo capito che stavi scherzando, infatti mi fai ridere un sacco con i tuoi interventi sarcastici!![]()
Dicevo così per dire, non intendevo rimproverarti per qualcosa![]()
menomale.. temevo di doverti picchiare.![]()
![]()
perke nn fai coincidere lo scarico con il giorno in cui nn ce la fai (visto ke avviene ogni 3 settimane...)
in effetti ogni 3 settimane bisognerebbe scaricare... specialmente le serie non tanto il peso che potrebbe anche restare pesante : prova a fermarti alle prime 2 serie nella 4° settimana e poi riprendi in pieno dalla settimana seguente : quindi nella 4° settimana solo le prime 2 serie di squat...
oltretutto questa necessità aumenta con l'anzianità d'allenamento, visto che si riesce ad imprimere al proprio corpo uno stress maggiore. (stimolo allenante)Originariamente Scritto da mau
xò se nn ricordo male tu powerfull, nella 4° settimana utilizzi serie da 20 ripetizioni, no?
Le serie da 20 non le utilizzo più, il metodo d' allenamento attuale è totalmente diverso da quello che ho postato nel primo 3d.
Forse prima non mi ero spiegato bene, qundi cercherò di fare meno confusione possibile perchè è facile che io faccia confusione.
Attualmente faccio un programma pesante che dura 3 settimane, nella prima settimana pesante dopo la settimana di scarico mi succede ciò che ho spiegato prima. mentre nelle due settimane pesanti che seguono non accade nulla e ovviamente neanche in quella di scarico, perciò accade tre settimane no ed una si.
Quindi se io non scaricassi suppongo che neanche la quarta settimana non accadrebbe nualla, ma sarebbe un suicidio non scaricare!
N. 1 Schiena - Polpacci
Schiena:
Mezzi stacchi alla rumena x15-12-10-8-6**
Trazioni alla sbarra presa larga 3 x 6-8 ( con carico aggiuntivo )
Rematore bilanciere 4 x 6-8
Pulley 4 x 6-8**
Trazioni avanti lat machine 4 x 6-8**
Pulldown frontali a braccia tese 4 x 8-10
Polpacci:
Calf leg press: 6 x 8-12
Calf in piedi: 4 x 8-12
Calf seduto 4 x 8-12
N.2 : Spalle - Addominali
Spalle:
Press bilanciere 5 x 15-12-10-8-6*
Press divergente 4 x 6-8**
Alzate laterali manubri 4 x 8-12**
Alzate frontali con manubri 3 x 8 - 10
Alzate busto flesso 3 x 8 -10
Croci inverse 3 x 8-10
Scrollate con manubri 4 x 6-8
Addominali:
Leg raise in sospensione 3 - 4 x 8 - 10 ( trattengo un manubrio con i piedi )
Crunch cavo 3 x 25
N. 3 : Braccia
Tricipiti settimana 1:
Bench press a presa stretta 5 x 12-10-8 / 6-8**
Estensioni sopra la testa da seduti 3 x 6-8**
Dip fra panche 3 x 10
Spinte in basso 3 x 10**
Tricipiti settimana 2:
French press al cavo 5 x 12-10-8 / 8-10**
Estensioni sopra la testa con la fune 3 x 8-10**
Spinte in dietro al cavo 3 x 8-10
Spinte in basso a presa inversa 3 x 10**
Bicipti:
Curl con bilaciere a presa larga 5 x 12-10-8 / 6-8**
Curl con manubri seduti 3 x 6-8**
Curl alla scot con presa stretta 3 x 6-8
Curl cavo impugnatura a martello 3 x 8-12**
Avambracci:
Trattenute al power-rak 3 x cedimento
Flessione polsi con bilanciere 3 x 15-20
N. 4 : Quadricipiti - Posteriori - Polpacci
Quadricipiti:
Squat 5 x 15-12-10 / 6-8**
Leg press 2 x 8-12*
Leg exstension 2 x 8-12
Leg curl da sdraiati 5 x 6-8**
Affondi con manubri 2 x andata e ritorno dal piazzale ( se non piove )
Polpacci:
Donkey raise 6 x 15-30
Calf in piedi 4 x 8-12**
Calf seduto 4 x 8-12**
N.5 : Petto - Addominali.
Petto:
Press con bilanciere su panca inclinata 5 x 15-12-10 / 6-8**
Press manubri su inclinata 4 x 6-8**
Press con manubri su piana 4 x 6-8*
Aperture con manubri 3 x 6-8**
Crossower 4 x 6-8**
Addominali:
Panca romana con carico sul petto 3 x 6 - 8
Crunch inversi 3 x 20-30
* un asterisco= ripetizioni forzate ( 2-4 ripetizioni forzate al termine dell' ultima serie )
** due asterischi= set discendente ( 1-2 set discendenti da 10 rip. con una diminuizione del 30% del carico )
La settimana di scarico la faccio come ho spiegato in precedenza, cioè dimezzando le serie e diminuendo i carichi di circa il 35%.
beh, ma dimezzando le serie tieni un volume "normale"![]()
azzo, ma chi sei il figlio di Nubret?
cmq se tu ti trovi bene così e cresci buon per te (che tu fossi superdotato nn avevo dubbi)
in particolar modo mi ha impressionato l'allenamento del dorso, dev'essere pazzesco.
Si, in questo modo stò ottenendo nuovi risultati, mentre credevo che ormai non sarei riuscito più ad ottenere nulla se non somministrandomi farmaci. Allenandomi in questo modo stò ottenendo anche una buona definizione pur non facendo corsa, metre gli altri anni dovevo correre molto per diminuire la % di grasso.Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
Il risultato è più grosso + forte + definito.
Adesso stò cercando di decidere se aggingere la corsa per estremizzare la definizione o se continuare così.
Se non fosse per quel inconveniente delle gambe sarebbe perfetto, almeno credo!
ciao powerfull
a me piace una cifra il tuo allenamento , e' vero alto volume ma ben strutturato, se avessi molto tempo da dedicare alla palestra ogni tanto
inserirei pure io delle fasi ad alto volume come questa....
cmq ritornando al tuo problema io sono arrivato a una conclusione:
-allora il cuore non centra quasi assolutamnete altrimenti il problema si dovrebbe presentare sistematicamente ogni volta che fai sforzi elevati
quindi quasi ad ogni sessione di allenamento .per esmpio dovresti averlo anke quando fai gli stacchi e cmq anke tutte le volte che alleni le gambe e non solo la settimana seguente lo scarico in cui ricarichi.
-la glicemia anke secondo me sei aposto,giustificazione la stessa detta sopra,
ovvero se hai problemi del genere si dovrebbero presentare quasi ad ogni allenamento oppure anke in allenamenti casuali , e non con cadenza ciclica
-alla fine credo che il tuo problema sia dato dal fatto che quando alleni le gambe subito dopo la settimana di scarico hai un pompaggio tale per cui
circola meno sangue nella parte superiore del corpo e quindi anke nel cervello
ed e' per questo che senti improvvisi mancamenti e stanchezza...perche manca ossigeno ....
e penso che questo ti accada solamente nella sessione delle gambe dopo la settimana di scarico in quanto dopo il recupero parti sicuramente con un intensita' maggiore rispetto a quelli successivi .
io ho pensato a questo powerfull ovviamente potrebbe essere tutto falso
ma dai sintomi che hai descritto, emerge questo
Si, credo che sia così! Credo che sia il debito d' ossigeno nel cervello che provoca tali senzazioni di sfossatezza e giramenti di testa.Originariamente Scritto da IRON BOY
Il problema comunque permane perchè anche aumentando i tempi di recupero l' effetto è sempre lo stesso. Anche se cè da dire che la serie più pesante di sqat sembra essere più leggere di quella dell' ultima settimana di carico perciò eseguo qualche rip in più rispetto a quanto riportato sulla scheda. Potrebbe essere quella serie la respoinsabile di tali eventi.
Ma se io evitassi di portare quella serie fino al cedimento il rpogramma perderebbe di intensità.
Che suggerimento avresti da darmi per risolvere questo problemuccio? So che non è facile, ma qualche idea potrebbe essermi d' aiuto.
Segnalibri