Scusa ma tu parli di dirigenti e di cose strane....ma io non ho mai sentito dire ke in kiesa ci siano dirigenti. Ke c'è una specie di organizzazione dietro? Mi sfugge sta cosa.
Scusa ma tu parli di dirigenti e di cose strane....ma io non ho mai sentito dire ke in kiesa ci siano dirigenti. Ke c'è una specie di organizzazione dietro? Mi sfugge sta cosa.
e' normalissimo,ci sono strati gerarichici oppure di mansione di dirigenti che hanno responsabilita' su gruppi di persone o per un campo.....Originariamente Scritto da ^Squall^
ai bassi livelli sono i membri del posto che se li girano tutti i ruoli,per farli felici a livelli cosi' per il tempo libero si divertono vi sto che spesso ripeto spesso non sempre tranne qualche caso eclatante di gente speciale di solito sono emarginati
e poi invece non dico agli alti ma importanti livelli c'e' spesso uno che viene apposta dall'america
(semplicemtne perche' statitiscamente e' piu' probabile trovino uno li visto che li in america ce ne sono a bizzeffe di quelle kiesa) e che lavora a tempo pieno
e per ovvi motivi visto che non puo' lavorare quindi prende uno stipendio se no dovrebbe morire di fame insomma e' un po' come un prete cattolico,la sua vita almeno per quel periodo e' lavoro per la chiesa.Quello quindi e' proprio un dirigente a tutti gli effetti....e lavora su una zona che non e' geografica sempre precisamente ma che eograficamente di solito occupa uno spazio paragonabile a quello di 2/4 regioni....
Ultima modifica di Tenebro; 08-04-2005 alle 09:03 PM
Scusa ma di quale religione stiamo parlando??
Cmq io non ho mai sentito parlare di cose del genere....mi appare strano ciò ke dici. Sarà ke non ho mai frequentato la kiesa x mia volontà (troppi salamelecchi mi innervosiscono, se devo parlare con Dio lo faccio di persona), ma ste cose mi giungono del tutto nuove. X me qualcosa non quadra....e non in te Tenebro. Ma qualcosa mi fa sospettare assai.
cioè? gli citofoni e lo fai uscire?Originariamente Scritto da ^Squall^
![]()
la Chiesa nn è solo il luogo dove si può trovare Dio,
il fulcro della religione cattolica è la vita comunitaria,
il momento della messa è uno dei momenti di condivisione (oltre che di apprendimento\ascolto della parola di Dio, nn so se hai studiato teologia e quindi la conosci gia alla perfezione), nn è l'unico momento in cui si entra in contatto con Dio.
"io ci parlo da solo" nn è un concetto molto Cattolico.
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 09-04-2005 alle 08:03 AM
la messa princpalmente dovrebbe essere accettare su di se l'espiazione di cristo,pensare a Cristo all'espiazioe e accettarla per se,prenderne atto nella vita propria.Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
I discorsi dovrebbero essere solo contorno
in quanto lo studio avviene indivudualemente "scrutando" le scritture e pregando il padre in nome suo come Cristo ha dato esempio di fare poco prima di essere messo in croce
Il fulcro del crisitnaesimo e' rendersi conto del "vangelo"ovvero l"a buona notizia" che Cristo ha espiato per i miei peccati,
e quindi posso migliorare in questa vita e se mi pento di quello che ho fatto non avere piu' su di me le colpe passate,
Dio non e' in chiesa,perche' cristo ha chiaramente detto che non sara' nelle sinagoghe ne da nessuna parte nonostante diranno il contrario.
Ultima modifica di Tenebro; 09-04-2005 alle 08:13 AM
sono fondamentalmente daccordo..solo che è stato detto:Originariamente Scritto da Tenebro
"ovunque ci siano 2 o più persone riunite nel mio nome, li sarò io"
il che nn significa necessariamente la chiesa (inteso come edificio)..anche xkè ho partecipato (nn "assistito") a una marea di messe celebrate al di fuori della chiesa.. ma neanche necessariamente alla messa.
quello che voglio dire è che la religione cattolica nn può essere vissuta SOLO individualmente, va testimoniata, condivisa, altrimenti nn ha senso.
si per spirito di comunita' intendevi questo si,chi ha il vangelo deve a suoa volta almeno con l'esempio portare questo messaggio agli altri...la condivisione e' il risultato di uno che diventa come vuole CristoOriginariamente Scritto da °°sOmOja°°
Cmq io sto solo ripetendo la lezioncino cosi' come me la hano insegnata e come io la interpreto..
ma guarda che e' una kiesa "alternativa..."con tante attivita' alternative che richiedono dirigenti alternativi.Originariamente Scritto da ^Squall^
Cmq loro ti dicono che devi essere tu a parlare con dio e sentire lo spirito santo,cosa che ti spiegano per bene prima (spesso non sempre)cosa deve succedere mio padre ingenuamente (perche' lui e' vittimamente ingnuenamente convinto)della testimonianza che avro' avuto al massimo 11 anni,se non gia' a 8,
solo che pero' ci sono GIA' un sacco di cose dette dal PROFETA,il quale con spirito santo ci sa parlare megli di te se no non sarebbe profete e c'e' il capo delle sede locale che puo' saperla piu' lunga di te,
perche' ci sono le contraffazioni dello spirtito e quindi hai bisogno di u npresidente in quanto ci si puo' sempre sbagliare....
Segnalibri