Risultati da 1 a 15 di 1271

Discussione: Diario di VIERI

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Fintess come termine generico. Ma se fossi americano e sponsorizzato avrei già un seguito di palestre affiliate nel mondo che avrebbero adottato la mia peronale miscela ginnica.
    D'altra parte se c'è chi s'inventa il jazzexericize o come diavolo si chiama e altre amenità, io ho impostato su elasticità articolare e respirazione Yoga il benessere di un paio di generazione di ragazzi e ragazze che non vogliona fare di più in palestra.

    P.S. per Alex, la consulenza tantrica è inclusa nel prezzo

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Bene, bene. In questi giorni di primavera si risveglia nel mio quarto posteriore un piccolo risentimento sciatico. Niente di drammatico ma ne devo tener conto quando stakko e rematoreggio con parecchi kili.
    Oggi alla panca piana mi manterrò sugli 80 kg. circa 4x6 ma prima o poi mi devo decidere a pesare il bilancerone da 2mt. tanto per avere un'idea.
    Prima ne usavo uno da 1,80 mt. e penso che un paio di chili in più me li ritrovo sul lungo.
    Ho abbozzato la discussione sul cedimento in altra sede mentre qui nel diario, tanto per essere chiaro, quando faccio un 4x6 significa che ho l'impressione molto concreta di non fare la settimama, se non per ritrovarmi il bilanciere piantato sullo stomaco.
    Tanto che a volte, seppur raramente mi fermo a 5 reps perchè anche la sesta sarebbe troppo. Quindi, a rigore, non arrivo a cedimento, mi fermo una virgola prima.
    Sento alla panca che il braccio sinistro spinge un pelo meno, ce la mette tutta il tapino, ma il mio "gancio" destro sarebbe sempre più micidiale del sx.
    La cosa è più evidente con i 28 kg. per manubrio incrociando su panca inclinata, significa che col destro potrei caricare un inezia in più.
    Intanto m'impegno a scindere ben bene la contrazione del pettorale, limitando nello sforzo massimo, di inchiodare i muscoli del collo.
    Vado meglio al lento avanti, dove la sensazione di coinvolgere il collo è passata e il sollevamento "lento" e regolare in piedi, mi da soddisfazione.
    Le alzate laterali sono fluide, ma voglio aspettare ancora ad aggiungere qualcosa ai manubri, per ora rimangono a 12 kg. di dischi per parte.
    Il french su panca nella prima delle serie è sempre molto duro. Oggi aggiungo un kilo per parte (sono a 42 kg). La seconda serie scongiura il rischio di imballarmi a metà escursione fra dietro la testa e perpendicolare sul mio sterno.
    L'assistenza la faccio col french seduto.
    Ho elaborato i sandali di ferro, per fare il leg cirl con un peso adeguato alle mie gambette, ci ho incastonato due manubri rugginosi ai quali posso appendere dischi e con questa novità mi diverto una cifra!
    Finisco al calf sempre inscenato in maniera estemporanea fra in piedi e seduto.
    Ricaccerò la sciatica nei suoi recessi muscolo scheletrici a forza di ghisa, la seppellirò nella ghisa, la maleddetta. Quando mi ritroverò in sedia a rotelle, farò pesi lo stesso e buonanotte.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Gli innocenti restano in silenzio in questo pazzo mondo dal tramonto all'alba, ballando ballando fino al centro della terra e fin dove volano le aquile.
    Un inizio da cinefili per un WO nel gelo della tramontana ma intanto...Siede la terra ove nato fui, sulla marina ove l'Po discende per aver pace co' seguaci sui...
    Pensate un po' che girandola devo scacciarmi dal capo per spingere sotto il bilanciare in panca piana.
    Ghisa fine a sè stessa mai, nel lento avvilupparsi degli esercizi, affastellati come i pensieri sull'inclita inclinata, dove incrocio manubri stracarichi.
    E lentamente sento le multiarticolazioni di spalle e gomiti slanciare l'asta bilanciata con un modico peso.
    Mi par d'essere un gorilla nella nebbia, quando apro grugnendo i manubri alzandoli lateralmente.
    Un french kiss all'angolato non me lo leva nessuno.
    Con le varie assistenze del caso vado a finire turgido ed asausto per una grande fuga sotto la doccia.

    P.S: Nessuna bambolina in premio a chi scopre tutte le citazioni, stendiamo insieme un velo pietoso e rileggiamoci altrove!

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,324

    Predefinito

    In ordine sparso
    Il silenzio degli innocenti di J.Demme, Dove osano le aquile di Hutton (con Richard Burton mi pare), Ballando Ballando del nostro Ettore Scola, Dal tramonto all'alba di Rodriguez, Questo pazzo pazzo pazzo mondo di boh (Corbucci? Non me lo ricordo...), Viaggio al centro della terra di Lewin (ma è meglio l'originale cartaceo di Verne), Gorilla nella nebbia di non so chi (ma con la Harris e Sigourney Weaver me lo ricordo)...ci hai anche ficcato dentro un canto dell'Inferno ma non chiedermi quale numero!! Immagino uno dei primi ma non primissimi, tra il 3/4 e l'8/9???
    Eddai ci tengo alla bambolina Me ne sono persa una di citazione mi sa

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    ma perchè non fate citazioni dai veri capolavori del cinema :

    Kakkientruppen
    Viva la foca
    Mazzabubù quante corna ci stanno quaggiù
    Pierino medico della mutua
    Giovannona coscialunga disonorata con onore
    Quel gran pezzo dell' Ubalda
    La dottoressa ci sta col colonnello
    Mutande Pazze
    Dio perdona Sartana no
    Eccezziunale Veramente
    Milano : la mala spara , la polizia è impotente ( quelli anni '70 con Merli.....)
    Ultima modifica di mau; 12-04-2005 alle 08:40 AM

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Bambolina per Alex!!! Ne ho una che somiglia alla tua ragazza, le farà piacere che il suo doc ne abbia vinta una per lei!
    Sei stato bravissimo e i versi erano del 5° canto ma va bene, mentre "Questo pazzo pazzo pazzo mondo" era il pezzo difficile, non puoi averlo visto, mau forse sì. E' un film del 1963 di Stanley Kramer con Peter falk, Buster Keaton Mickey Rooney e tanti altri bravissimi attori e vecchie glorie per un road movie
    d'altri tempi.
    Quoto mau per i suoi miti cinematografici, maledetto segaiolo!

    Nota diaristica: Sto recuperando finalmente un po' di massa: 2 kili in tre mesi è poco ma spero non sia tutta trippa

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,485

    Predefinito

    be certi film non si dimenticano e la polizia si incazza ? vieni avanti cretino?

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    ma perchè non fate citazioni dai veri capolavori del cinema :

    Kakkientruppen
    Viva la foca
    Mazzabubù quante corna ci stanno quaggiù
    Pierino medico della mutua
    Giovannona coscialunga disonorata con onore
    Quel gran pezzo dell' Ubalda
    La dottoressa ci sta col colonnello
    Mutande Pazze
    Dio perdona Sartana no
    Eccezziunale Veramente
    Milano : la mala spara , la polizia è impotente ( quelli anni '70 con Merli.....)
    Sei il peggio

Discussioni Simili

  1. Schiena di Vieri
    Di VIERI nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 25-01-2008, 06:12 PM
  2. Auguri VIERI!!
    Di Corvette nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-08-2007, 02:32 PM
  3. Ma oggi è il compleanno di Papà VIERI !!!!!
    Di tattoos nel forum Rest Pause
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29-08-2006, 06:40 PM
  4. Foto di zio VIERI
    Di VIERI nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 21-04-2006, 11:51 PM
  5. Il pane di VIERI
    Di VIERI nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26-02-2006, 03:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home