La sezione è sbagliata, ma cmq ti rispondo sinteticamente.
E' un olio che veniva venduto come olio da gara, di quelli che si spalmano sul corpo, ma come si nota dal prezzo e dalla popolarità il suo impiego è ben altro; Il synthol viene infatti iniettato direttamente nei muscoli a scopo plastico, per la sua capacità di creare un infiammazione "controllata" e quindi sfruttare il tessuto cicatriziale (componente cartilaginea perlopiù) come "massa". E' una sorta di modellamento localizzato, in quanto alla fine ci si ritrova con questi bozzi sottopelle che si devono opportunamente collocare e sfruttare, visto che sono rigonfiamenti fissi e incapaci di contrazione (un modo x vedere un uso orrendo del synthol sono le ormai famose foto delle spalle di Nasser, con bozzi irregolari e anormali...x arrivare fino agli scempi di Greg Valentino ma quello è un eccesso nell eccesso).
In sintesi, il synthol è una cagata pazzesca, ai livelli di un parrucchino o una protesi...io non lo definirei nemmeno doping, è come giocare a basket coi trampoli