Citazione Originariamente Scritto da DanteDellamorte
Riesco a capire chi ha aperto il thread, perchè io sono nella sua situazione, ma in maniera molto più negativa. Dopo essere stato obeso per 16 anni ho perso 25 kg in due mesi digiunando, poi per fortuna con le diete degli istruttori mi sono regolarizzato, seppur mi rimane la pelle molle, ecc. In ogni caso per quanto riguarda i dolci, io non ne sento affatto il bisogno... finchè non me li trovo davanti. Se li vedo non riesco proprio a dire di no, mi vengono i crampi allo stomaco, e se magari alcuni possono dirmi di assaggiare un cucchiaino di nutella, sbagliano. Perchè se assaggio un cucchiaino di nutella è la fine, finisco il barattolo. Quando devo sgarrare mi compro una pizza, e mi porto i soldi contati, altrimenti li spendo tutti in altra roba dopo.
Insomma, ritieniti fortunato rispetto a me.
Mi ci riconosco troppo in questa descrizione,anch'io se do inizio allo sgarro è la fine,mangio tutto ciò di cui ho voglia,è una cosa del tipo:"Già che sbaglio,tanto vale farlo per bene",invece in teoris non hs senso perchè 500 calorie in più sono una cosa,3000 un'altra! Ma in quei momenti non si ragiona,comunque secondo me è dato da diete troppo restrittive,guarda caso a me in massa non succede,quando lo stomaco è sempre ben pieno al limite ogni tanto mangio un pò di più o mi concedo qualcosa di buono,ma non svuoto il frigo dai dolci e schifezze,cosa che succede a dieta,mi succede anche di attaccarmi al pane da solo