qui potremmo mettere alcuni punti partendo prorpio da cete considerazioni che rientrano nei luoghi comuni che piu volte cerchiamo di cancellare.
.sono in massa...e ripeto, ste' 2000kcal bastano ...e mi dicono tutti che sono poche
ma chi e che ti dice che sono poche?
ora ti porto un esempio diretto e non letto sui giornali, alla mia prima gara da pro ho fatto amicizia con Porter Cotrell che gia da prima consideravo uno dei campioni esemplari (forse per il fatto che non ha misure irraggiungibili) cmq si preparava veramente bene e con un peso corporeo di poco piu di 80kili si piazzava meglio di bestioni da 110kili, torniamo a noi, ora dopola gara sono andato a cena con lui e chiaramente il discorso si e rivolto al tipo di preparazione che avevamo fatto (anche perche si era complimentato con la mia forma, quella volta mi ero presentato veramente tirato, bene te la faccio breve ....lui affermava che inn fase di massa si teneva sulle 3000 calorie e cercava di non perdere le forme che lo distinguevano in gara, a volte si faceva delle abbuffate ma rimediando in seguito, insomma ora dico se un campione del genere che anche se leggero di muscoli ne aveva da buttare puo permettersi di fare una dieta in massa di 3000 calorie tu pensi di essere in svantaggio con una di 2000?
non mi sembra che sei un metro e novanta percio vai tranquillo, poi non saranno quelle 100 o 200 calorie che ti faranno la differenza.
.non fare cambiamenti drastici,anche una riduzione di 100 kal può farti continuare a perdere peso.Insomma devi trattare il tutto con molta dolcezza
aggiungerei che anche il solo cambiare alimenti e percio rimanere sulle stesse calorie fa ottenere cambiamenti importanti.........e percio imparare a gestire i cibi senza bastonare il sistema sara una delle cose di cui tener conto.
innanzi tutto bisognerebbe quantificare e definire il "tiraggio", cosa non semplice, e, almeno per i non agonisti, fondamentalmente soggettiva.
non credo che si possa parlare di soggettivita ma piuttosto di andare in una direzione e in caso visto che anche un agonista divide il tutto e percio fa delle scelte anche drastiche durante quel tragitto, non restera altro che fermarsi prima altrimenti con la scusa di non prepararsi per una gara non si fa mai le cose fatte bene e allora che senso ha parlare di diete superwscientifiche se poi: si ma tanto non devo mica tirarmi da gara no.............
...) nel saper gestire il tuo corpo rischi di "svuotarti" e compromettere i risultati gia' ottenuti.
.
lo svuotarsi non compromette assolutamente nulla sopratutto se abbiomo deciso che nonnlo si fa per una gara in tal caso avremmo un giorno una data un appuntamento al quale dovremmo essere al 100% perso quel giorno si che compromettiamo, per quello che ci siamo ripromessi qui non c'e alcun rischio se si appare un po svuotati non si fa altro che riempirsi massimo 2 giorni possiamo essere molto meglio di prima ..........qualla dei muscoli persi del lavoro di un anno buttato e una leggenda che non ha ne capo ne coda......la prova e che molti agonisti sono meglio (o credono di esserlo) il giorno dopo la gara.....percio nessuna paura
******************************
ichiban
*****************************"
Segnalibri