Il bilanciere è meglio se ti concentri anche sul tenerlo dritto, poichè se lo tieni storto significa che con un braccio stai spingendo meno dell'altro.
Le braccia devono essere già un pò piegate, mi spiego non perpendicolari sulla faccia ma un pò inclinate all'indietro.
In tal modo, quando andrai a compiere il movimento (che, attenzione, interessa SOLO gli avambracci, i gomiti devono essere stretti e fissi come due cardini) il bilanciere e le tue mani saranno libere di andare leggermente anche al di sotto della linea della tua fronte, cosa non possibile se hai il bilanciere proprio sopra di te, e in tal modo il range di movimento più lungo ti concederà una contrazione più completa ed efficace.