Bella la citazione della dissonanza cognitiva!
Per il discorso vitamine e assunzione vieri ha ragione, almeno x alcune categorie di vitamine; il famoso multicentrum, ad esempio, le raccorpa tutte in un impasto più o meno omogeneo. Per alcune il problema non si pone, stanno lì ben bene, ma x altre i problemi sono numerosi e diversi (es. dopo un tot di tempo la biodisponibilità si abbassa drasticamente, il contatto con altre sostazne/vitamine ne riduce o addirittura annulla gli effetti, la contemporanea assunzione di tali vitamine e altri elementi ne vanifica i benefici x problemi di interazione e così via).
E' un pò come la famosa storia della vitamina C che, se assunta in polvere et similia usando un cucchiaio di ferro x portarsela alla bocca, non valeva poi praticamente nulla dopo il contatto col metallo.