Originariamente Scritto da trainer
Va bene, se non puoi correre o fare qualche altro tipo d' attività aerobica allora agire direttamente sull'alimentazione credo anche io che sia l' unica soluzione. Ma anche agendo sull' allenamento con i pesi potresti accellerare il tuo dimagrimento.
Comunque cerca di calcolare con precisione le calorie totali della tua dieta e verificare se sono leggermente inferionri al dispendio giornaliero altrimenti secondo mè non riuscirai comunque a raggiungere quella percentuale di grasso anche se abbassi i carbo e i grassi alimentari.
Un calcoletto veloce potrebbe essre il seguente:
Moltiplica 25 per il peso corporeo, così dovresti ricavarti più o meno le calorie che bruceresti durante la giornata senza allenarti. Poi aggiungi per i giorni in cui ti allenai circa 200 K.cal ogni mezzora d' allenamento e 300 ongi mezzora d' aerobica se dovessi includerla.
Confronta le k.cal totali che ingerisci durante i giorni d' allenamento o di riposo con il risultato che ricavi e accertati che siano sempre inferiori a prescindere dalla % dei macronutrienti che comunque rimangono uno degli elementi principali per una buona riuscita della dieta.
Non è un calcolo di massima precisione ma può sempre essere utile per orientarsi. Per mè funziona sempre, magari potresti trovarti bene anche tu!![]()
Segnalibri