1) Io banalmente utilizzo alternandoli una sessione di crunch e una di plank
2) puoi invertirli senza problemi
3) non cambia ssolutmante nulla se non sei un BBer professionista, puoi fare come ti pare.
Un concetto di base di quella scheda è di concentrarsi su pochi grandi esercizi come costruttori di forza, i complementari sono di rifinitura. I dettagli se fare un crunch in più o un bicipite in meno sono ininfluenti. Il punto base è che i complementari non devono interferire con una buona esecuzione di fondamentali.
Una volta che uno ha fatto Squat, panca e trazioni ha già fatto una full body. Non vedi esercizi per gli addominali? Vero, però quando tu fai Squat con 200kg vedi che hli addominali lavorano lo stesso come stabilizzatori etc etc
Segnalibri