Buonasera.
Oggi inizio facendovi vedere il nuovo bilanciere che ho ordinato alcuni giorni fa, arrivato prima del previsto. Il fornitore aveva stimato una trentina di giorni prima che fosse disponibile, poi invece, pochi giorni dopo, mi ha chiesto se fossi stato disposto ad averne uno con le misure della lunghezza leggermente minori di quelle regolari, ma per il resto esattamente uguale agli altri, con il vantaggio di averlo subito, oltre ad un piccolo sconto. Ho accettato.
Eccolo qui, arrivato ieri:
Diametro buono, i pesi li posso caricare regolarmente:
Visione ravvicinata:
ed è bello ruvido. Poveri pollici miei...
Allenamento di oggi:
Mattina
Riscaldamento - 2 giri (2 o 3 giri in base al tempo a disposizione)
- plank 30”
- plank dinamico - 15 rip.
- plank con estensione tricipiti - 10 totali
- panca piana paralimpica presa media (fermo di 1”). Rec. 60”
- 8x58 kg
- 4x8x68 kg
Video con prima e quinta serie:
Pomeriggio
Riscaldamento - 2 giri (2 o 3 giri in base al tempo a disposizione)
- plank 30”
- plank dinamico - 15 rip.
- plank con estensione tricipiti - 10 totali
- stacco sumo - Mav3 doppio fino a 3x85%. Rec. 80”
Oggi bilanciere nuovo! Provo senza fascette.
- 3x60 kg
- 3x80 kg
- 3x100 kg
- 3x120 kg
- 3x140 kg
- 3x3x160 kg: andate senza problemi!
- 1x3x150 kg
- 1x3x140 kg
- 1x2x130 kg con tenuta più a lungo possibile. Ho fatto due ripetizioni. Nessun problema di apertura mani, tenuto a lungo, ma il pollice si schiaccia…
Video con 120 e 140 kg da davanti per vedere se il movimento va bene (perché con questo bilanciere la parte ruvida mi obbliga a mettere le mani un po' più distanti tra loro) e poi prima e terza serie con 160 kg:
- Circuito 4 giri (Rec. 80”) con:
- rematore presa supina ½+1 x8 - 50, 55, 55, 55 kg
- lento avanti bilanciere ½+1 x6 - 40 kg
- spinte strette (presa neutra) con manubri su inclinata 45° x8 - 18 kg
Tra non molto i consueti spin-bike e stretching.
Buona serata a tutti.




Rispondi Citando
Segnalibri