La matematica è una cosa, la fisiologia è un'altra. E spesso non concordano.
Se il tuo corpo non è preparato ad utilizzare per bene i carboidrati (ad esempio per un accenno di insulino resistenza o perché vieni da una dieta ipocalorica low carb) finisce che te li ritrovi convertiti in grassi.
Il chilo che hai guadagnato potrebbe essere dovuto, almeno in parte, anche a questo.

Quindi sali gradualmente con la quota, se sei abituato a mangiarne 200g prenditi qualche settimana per arrivare a 300g. Ad esempio questa settimana sei a 200g/giorno, settimana prossima passa a 225g/giorno, la successiva 250g/giorno e così via.