Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: come si allenava mentzer

Visualizzazione Elencata

  1. #2
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    391

    Predefinito

    Allora ti rispondo visto che ho approfondito x bene l'argomento...BII è una sigla che si sono inventati dopo...
    A quanto pare dopo essersi avvicinato ad Athur Jones a agli allenamenti che usava anche Viator si è specializzato in un tipo di allenamento intenso ispirato alle monoserie,anche se non fatto di sole monoserie.X fartela breve dal sito di Raffaele Morandini (www.raffaelemorandini.it):

    "Il secondo allenamento di questo tipo è quello eseguito da Mike e Ray Mentzer, al tempo delle loro vittorie a livello amatoriale (fino a Mr. Universo il primo, fino a Mr. America il secondo), nella seconda metà degli anni '70. Si tratta dei loro allenamenti pregara. Ray, in preparazione del Mr. America vinto nel '79, ha ammesso di aver assunto 15mg di Dianabol al giorno
    Volume: 4-6 serie per gruppo muscolare (2 serie per 2-3 esercizi), 4-10 ripetizioni, niente addominali
    Intensità: esaurimento totale od ogni serie, con aggiunta discontinua di 2-3 ripetizioni forzate e altrettante negative. Uso di superserie e tripleserie (per le cosce) di preaffaticamento. Riposo tra le serie fino a riprendere conoscenza.
    Frequenza: 4 allenamenti alla settimana, 2 allenamenti per gruppo muscolare
    Ancora leggermente diverso l'allenamento di Mike Mentzer in vista del Mr. Olympia del 1979, eseguito per 13 settimane prima dell'evento. A partire da 9 settimane prima della gara Mike aveva ammesso di aver usato 10mg d Dianabol al giorno e 100mg di Decadurabolin alla settimana. Ha fatto ampio uso d'attività aerobica durante questa preparazione
    Volume: 1-3 serie per gruppo (1 serie per 1-3 esercizi), 4-8 ripetizioni.
    Intensità: esaurimento totale ad ogni serie, ampio uso di ripetizioni rest-pause associate alla tecnica delle ripetizioni forzate, il solito recupero
    Frequenza: 3-4 allenamenti alla settimana, 1-2 sedute per gruppo muscolare"

    Prima di passare ad allenamenti di questo tipo proveniva da allenamenti più voluminosi anche lui,poi ridotti di volume ma con frequenza più elevata poi è passato a quelli lì ma in modo fluido,non come nel BII dove sembra che i concetti siano scritti sulla pietra,lo stesso mike in alcuni periodo lavorava in modo diverso e ricorreva ad attività aerobica in maniera abb. pesante. Poi il secondo libro che ha fatto HD II si è spinto più in là con la rarefazione degli allenamenti,ma quasi tutti l'hanno interpretato in parola quando in realtà dai video in cui fa il pt per i vari atleti(tra i quali anche qualche collega di 4ca...una domanda in tal senso però ci stava cavolo!) si vede che il concetto è diverso,molto diverso da quello che molti hanno pensato di intravedere dai suoi libri
    Ultima modifica di kattivone; 14-12-2004 alle 11:13 PM

Discussioni Simili

  1. libri di Mike Mentzer su Heavy Duty
    Di yukatan nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05-10-2012, 12:01 AM
  2. Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 15-02-2008, 01:37 PM
  3. In Viaggio con Mike Mentzer
    Di JohnBlue nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22-05-2003, 07:11 PM
  4. Mentzer Vs Yates
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 03-04-2003, 10:29 AM
  5. X 4CA:Mike Mentzer
    Di kattivone nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 16-03-2003, 01:23 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home