Come ti avevo promesso rispondo alla discussione che hai aperto; probabilmente sarà meno "papirica" di quello che pensavo.


Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
N.B é un discorso indicativo solo per rendere l'idea. Le variabili in gioco sono troppe ovviamente.
Questo, di base, fa cadere tutto il castello di argomentazioni che hai costruito perché prima porti un esempio per sostenere le tue tesi e poi dici di non considerarlo.
Ed oggettivamente è giusto non considerarlo perché secondo me hai messo dei numeri un po' a caso, con valori a sostegno della tua argomentazione. Questo ti dovrebbe far capire che non devi ragionare, come ti ha giustamete suggerito Uberfrantz, sui muscoli quanto sugli esercizi (i quali ovviamente avranno un coinvolgimento sui muscoli).
Un esempio più appropriato sarebbe: fai il 5x5 con 2' di riposo tra una serie e l'altra per 6 settimane, nelle successive 6 dimezza il recupero e portalo a 1'. I kg che hai in mano sono sempre gli stessi, l'angolo è sempre lo stesso eppure hai cambiato gli stimoli. Se mi confronti panca e panca manubri è come confrontare un tiro libero contro un tiro da 3 nel basket. È vero che l'obiettivo è sempre fare canestro, ma le dinamiche sono estremamente diverse.


Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
La panca 4 volte a settimana non ti serve. Una cosa é dare uno stimolo allenante e un'altra é creare un determinato condizionamento.Un PL farà panca anche 4 volte x week, un bber no.
Questo chi lo dice? Panca e trazioni sono gli esercizi che più di tutti hanno un impatto sulla muscolatura della parte alta del corpo, se io alleno quegli esercizi quattro volte a settimana avrò sicuramente uno stimolo maggiore sui muscoli che coinvolgono (e quindi, di conseguenza, un maggiore stimolo ipertrofico).
Sicuramente se tu fai, ad esempio, sempre panca in 4x8 tirato alla morte lo stimolo che otterrai sarà via via sempre minore a causa degli adattamenti che il tuo corpo metterà in atto per resistere sempre meglio a quegli stimoli (questo fino a quando lo stimolo non diverrà inadattabile). Se però fai panca con uno schema tipo:
- Giorno 1: 4x8 alla morte
- Giorno 2: 4x3x70%1RM
- Giorno 3: 6x2x85%1RM
- Giorno 4: 5x5x65%1RM
hai quattro giorni di allenamento dove cambi gli stimoli in modo da rendere difficile al corpo l'adattarsi (la progressione sarà ovviamente solo nel 4x8).
Alla fine si adatterà? Sì, certo. In quanto tempo? Dipende, è una variabile troppo soggettiva.


Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
Fai sempre ABC finché la fluidità delle ripetizioni si deteriora ( cmq tirale le reps).
A questo punto non potrai aggiungere altri kg. Bene allora! La variabile intensità per lo schema allenante che stai usando é esaurita. Potrai passare al volume cambiando così stimolo e continuare a migliorare e quindi a crescere.
Anche qui avrei da ridire. Perché dallo schema 5x5 puoi passare a 6x4 poi 8x3 e 12x2 continuando ad incrementare l'intensità pur mantenendo costante il volume complessivo.


Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
Vado di progressione sull'intensità ad es. Poi mi blocco e vado di volume poi potrei sfruttare il volume accumulato per fare una intensificazione e cercare il massimale... perché no? I miei muscoli non hanno mai provato carichi estremamente alti.
Poi vado ancora di volume, questa volta aumento le reps ad esempio doppio giro dell'accumolo del ciclo russo 6x3 - 6x6. Lo chiudo! Bene! Sono sulle 6 reps, cosa faccio. Faccio un 4x6 con lo stesso carico e aumento il lavoro sulla leg press. Poi cambio, vado di ramp 6 + 3x3 e comincio con tecniche di intensità sul hack squat anche con dei cluster per provare! Mi spaccheranno in due! Poi scarico, e faccio un periodo in 4x8. Poi torno al 5x5 iniziale ecc ecc ecc ecc
Sulla programmazione ti dico solo che a me piace avere un'idea precisa di dove voglio andare MOLTI mesi prima di arrivare al "test" per vedere se ho raggiunto i miei obiettivi. Ovviamente ci saranno da fare degli aggiustamenti in corsa, ma quello che secondo me conta è tracciare una strada e non andare a caso per vedere di volta in volta che progressione fare. Anche perché programmando a priori io posso pormi degli obiettivi intermedi che saranno la cartina tornasole per vedere se sto andando nella direzione che voglio.


Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
Modulazione e progressione del volume e dell'intensità = ipertrofia
Non solo, come hai detto anche tu ci sono decine di fattori che influiscono, a parità di volume e intensità se cambio i recuperi o il TUT ottengo nuovi stimoli e quindi nuovi adattamenti.


Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
Se vuoi la garanzia di diventare grosso lavora su un obbiettivo.
Su questo mi trovi estremamente d'accordo



Ultima cosa: rassegnati all'evidenza, il tirare sempre alla morte non è il motivo dell'ipertrofia, si cresce anche lavorando a buffer