ormai sono quasi 2 anni che faccio palestra, (ho iniziato a marzo 2003) e da quando ho iniziato ho sempre condiviso le schede di allenamento con un mio amico insieme al quale ci siamo inscritti in palestra, avevamo 16 anni, era normale per noi chiedere all'istruttore di farci una scheda insieme, e non eravamo i soli, mi sono sempre trovato bene, anche perchè come forza siamo andati sempre di pari passo, stessi identici pesi tranne qualche piccola differenza momentanea, subito colmata dall'altro dopo qualche giorno, ma adesso a distanza di un anno e mezzo mi inizio a rendere conto che non siamo proprio compatibili al 100%, vedo che nella tecnica io inizio a preferire alcune varianti come l'impugnatura larga mentre lui si trova male con questa, io penso che sia perchè io sono alto 1,83 mentre lui è 1,75.. inoltre ci iniziamo a trovare in disaccordo sul metodo: io sono per il bii e l'improvvisazione mentre lui è fissato per le schede lunghe e meticolose, e per la programmazione rigida (forse sono io che sono pigro, ma se non me la sento di andare ad allenarmi un giorno lo salto, lui no!) quindi sto seriamente pensando di abbandonarlo e iniziare ad allenarmi da solo..

ma i lati negativi sono questi:

-in due ci si carica, se uno non ha voglia, l'altro lo incita e ci si allena sempre
-si ha sempre un aiuto perfetto negli esercizi forzati e negativi, senza dover stare a spiegare al pinco pallino di turno come dare una mano..
-si aumenta sempre il peso per spirito di competizione
-non ci si annoia.
-mi dispiace anche lasciarlo da solo, e rischiare di rovinare l'amicizia, che è basata soprattutto sulla palestra visto che fuori non ci vediamo.

voi che mi consigliate di fare?