Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a trovare la sezione per le presentazioni

mi chiamo Luigi ho 23 anni, quasi 24 e mi alleno in palestra seriamente da un anno e mezzo circa.
Entro in palestra per la prima volta a 19 anni, dove faccio i 3 mesi (offerta della palestra), dopodiché termina l'abbonamento e ci rivado l'anno successivo con lo stesso intento. 3 mesi dopo il nulla assoluto, fino a settembre 2017 dove mi iscrivo per andarci con una regolarità maggiore. Da settembre a marzo 2018 mi alleno senza grandi miglioramenti, ma informandomi e studiando varie cose inizia la fase di allenamento "consapevole" fatto di:
- consapevolezza del migliorare attraverso parametri fondamentali quali: volume,intensità e densità di allenamento
- conteggio calorico
- consapevolezza di poter allenare un gruppo muscolare una volta a settimana o anche più volte, modulando il volume di allenamento su più giorni.
- etc.

Dò una breve descrizione fisica della mia persona: alto 180cm, peso sui 76 kg, con bf intorno al 13-14%. Niente di eccezionale, me ne rendo conto, infatti nel tempo vorrei raggiungere determinati obiettivi che sono i seguenti:
- aumentare la massa magra, tenendo una bf bassa (arrivare a pesare un tot con una bf "bassa").
- migliorare lo stile di vita. Sono uno studente universitario che praticamente sta sempre seduto. L'obiettivo è mantenersi attivi tutti i giorni (oltre l'allenamento con i pesi).
- di conseguenza rallentare i processi di invecchiamento. Vorrei apparire un 30enne quando ne avrò 40 (per dire).
- migliorare la tecnica degli esercizi. E' uno degli aspetti che apprezzo di più in questo sport. Amo chi esegue bene gli esercizi e voglio imparare a farli bene anche io, soprattutto per una questione di sicurezza e per ottimizzare le prestazioni nell'esercizio.

A questo punto potrei scrivere i miei massimali, ma sinceramente non li ho mai calcolati per cui scrivo qualche esercizio che faccio di frequente e magari mi dite cosa ne pensate, metterò gli esercizi principali:

-panca piana, in questo periodo sto facendo un 5x5 con 31.5 kg per lato (non so se contare il peso totale compreso quello del bilanciere oppure contare solo "la ghisa" che metto su, ditemi voi ahah).
-spinte panca inclinata (30°)con manubri 4x6 con 24 kg
-croci panca inclinata (30°) con manubri 4x6 con 20 kg
- pressa 4x8 con 170 kg
- squat 5x8 con 28.5 kg per parte
-french press 4x8 con 10-11 kg per parte
- curl con manubri 12.5 kg

Se volete ditemi che ne pensate. Speravo quest'anno di migliorare di più con i carichi, però a causa di un infortunio sono stato limitato moltissimo (ho aperto un topic nella sezione adeguata). Devo dire che l'anno scorso (marzo 2018) alzavo circa la metà per ogni esercizio.

Vi ho dato dei riferimenti poco credibili, ma è l'unica cosa che posso permettermi ora perché il mio massimale non lo conosco.

Spero di non avervi annoiato!