Riguardo l'eritropoietina (ma si, la vecchia EPO tanto cara specialmetne ai ciclisti) credo sia individuabile la ragione dei larghi introiti nei differenti usi clinici a cui si può prestare...in particolare (vado a memoria, jim non mi uccidere x quello che sto x dire) mi pare sia utile per la cura dell'anemia di pazienti nefropatici o dializzati, che nonriescono a sintetizzarla in quantità sufficiente (credo questa sia la fetta + larga della torta). Viene poi utilizzata nel ramo delle affezioni anemiche (neonatale, anemia associata a insufficienza cardiaca, anemie dovute a neoplasie) e se non sbaglio anche in svariati interventi chirurgici, per effettuare una efficiente autotrasfusione.
Nel particolare, x farsi un'idea di cosa sia, è una glicoproteina prodotta dal rene e dal fegato (quest'ultimo ne produce una quantità minima) che regola la produzione dei globuli rossi stimolando l'eritropoiesi. Lo fa andando a stimolare l'eritrone nel midollo osseo,effettuando una sorta di selezione x decidere quali siano le cellule migliore che quindi andranno a completare l'apoptosi, la maturazione in eritrocita. Ok finita la lezione di biologia, spero che jim non mi squarterà x gli eventuali errori ma spero di aver ricordato tutto bene..
![]()
Segnalibri