Salve a tutti.
Allora... A questo punto prima di aprire il mio diario ho bisogno di 3 cose:

1. Predisporre bene i filmati poiché come alcuni di voi hanno visto c'é pochissimo spazio tra le pareti laterali e il rack.
2. Una scheda di allenamento decente.
3. Una dieta decente.

Per la scheda ho visto che il forum mette a disposizione uno splendido software che studieró, per le
riprese con annessa colonna sonora "eye the tiger" per la gioia del nostro the77joker ahahahahah cercherò
l'angolazione laterale migliore possibile.

P.s Joker? Ho visto alcuni tuo video Complimenti! Ci dai dentro, inoltre non sei un piccoletto anzi... Grande joker!
Per la dietà cercheró nel forum.

Veniamo al dramma esistenziale.
Ieri non ho resistito ed ho provato la mia home gym.
Una sensazione arrapante poiché oggi ho giá male ovunque, ed io adoro questa sensazione,
acido lattico ovvunque, bruciore, insomma sapete benissimo,
per me poi vista la prolungata inattività spero di fare sempre buoni
allenamenti e che duri, anche se opteró (come consiglia il Doc) per il multiarticolare senza andare a cedimento.

Peró peró peró....
Ho problemi proprio con uno degli esercizi che adoro.
Il Re, sua maestà lo Squat, sono rigido, contratto e teso e non riesco a prendere con le mani
Il bilanciere, non so se riuscirò a spiegarmi, come se le spalle fossero di cemento e non si spostassero abbastanza dietro da accogliere sui trapezi la barra.

Esiste un rimedio? Esercizi di stretching specifici? É la genetica e non posso farci nulla?
Non vorrei dover optare per lo Squat frontale.

C'é qualcuno di voi che possa indicarmi una soluzione?