Dipende.
Se ti riferisci al FCG relativo ad un "mantenimento", cioè quello calcolato (per esempio) partendo dal BMR e moltiplicandolo per il fattore di attività LA, direi che siamo sui: BMR (1800) * LA (1,4) = 2500 Kcal/dì.
Fino ad ora ho seguito una dieta che contava all'incirca 2700 Kcal/dì, ma ora mi sono deciso ad aumentare a 2800-2900 Kcal/dì per vedere se si smuove qualcosa.
Sulla questione delle proteine mi sono leggermente convinto, nonostante l'enorme disparità di informazioni trovate in rete. Nel senso che: ho deciso di prenderne 1,1 g per pound, quindi - pesando 75-76 kg (165 lbs) - arriverei a 180 g; cioè molto simile a quante ne prendo già ora. Quali sono i motivi per cui nel tentativo di "rimodulare" la mia dieta avevo deciso di abbassare le proteine?
Due fattori:
1. In rete ho letto un sacco di informazioni che raccomandavano un uso inferiore ed oltretutto alcuni medici mi avevano suggerito di non superare valori che oscillavano tra 1,5 ed 1,8 g per kg; quindi (andando per eccesso) 135 g giornalieri.
2. Da quando ho iniziato a mangiare "seriamente" (di più, ed integrando molti cibi proteici) mi capita spesso la notte di svegliarmi per andare ad urinare (nicturia). Tutto ciò mi ha fatto preoccupare e pensare che possa dipendere da un eccesso proteico.
Ricordi bene. Diciamo che sono "ectomorfo" (e non linciatemi) con 187 cm x (ancora) 76 kg :(.
Segnalibri