"Post inviato da Marcolone sul forum di armandoVinci
colazione p+f
spuntello p+f
pranzo p+f
spuntino prew0 p+c
postw0 p+c
cena p+c
prenanna p+c
(f e' fats, c carbs e p pro)
cosi 'facendo dovresti lavorare in base infradiana i macronutrienti, adattando la richiesta e la ricarica al consumo e alla necessita'.
nei p+f non devi superare i 5-10 gr di carb, mentre nei p+c non devi sorpassare i 5 gr di fat.
prova a ricalcolartela, settando a 2 gr di pro (escludi i 30 gr del postw0) x kg, 4 gr di carb x kg e 1,5 gr di fat x kg.
pesi 70, quindi 140 gr pro, 280 gr carb e 100 gr (arrotondo) fat + 30 gr di pro del postw0.
piu' viulenta di cosi'...
pero' il postw0 devi farmelo secondo i canoni, cioe' 30 gr pro e cosa viene... 70 gr carb."
Potresti provare questo approccio alimentare alla Bernardi
Segnalibri