Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo
Tieni conto ke un'esecuzione veloce, la tipica esecuzione dinamica è una 1.0.X.0, quindi con tanto d esecuzione esplosiva della concentrica. La 2.0.1.0 nn è da ritenersi veloce IMHO: certo nn è lentissima, ma risulta essere un'esecuzione molto controllata e 2 secondi di discesa nn sono pochi se si fanno tutti. 4.0.4.0 è davvero tosta: in quel caso, sebbene nn l'abbia mai provata, penso si debbano usare percentuali d carico piuttosto bassine per riuscire ad eseguirla per bene o no?
cosa ne pensi dell'efficacia del clean? 6 d'accordo con me?
ciauz
veramente per il tempo 4.0.4.0. non mi riferivo alla fase forza ma a quella per la massa xchè in forza devi sempre cercare la massima esplosività cioè reclutare tutte le unità neuromuscolari qualunque sia la % che usi ; negli speed days o DE si usa al max il 60% per avere la massima accelerazione e si fanno 9-12 set per avere 9-12 "prime reps" ; naturalmente si fanno 2-3 reps sarebbe inutile farne di + ; 72 ore dopo si farà il ME con la progressione lineare alla Matvejev cioè : triple con pesi crescenti ; quando la tripla diventa dura si passa alle singole fino al max cercando però di restare nella tabella di Prilepin ( 4-10 alzate nel range 90%-100% ) ; ho messo vari post su come sviluppare la forza in vari modi anche con la programmazione oscillante che è molto efficace , ma mo nun me ricordo + dove stanno...
se per il clean intendi il power clean certo che sviluppa velocità e potenza ma cmq non va fatto con carichi elevati per sua natura...