Ciao a tutti, mi chiamo Ilaria, ho 20 anni e sono nuova nel sito. Partendo dal presupposto che mi trovo in una buona forma fisica e sono parecchio condizionata sul piano dell'allenamento (pratico bb da 3 anni ed inoltre ho praticato x 2 arti marziali, nello specifico muay thai). Ho attraversato un periodo di studi particolarmente invasivo e stressante,sul piano psicologico e in quello alimentare, e Ovviamente l'allenamento intenso e di volume non basta se il tutto non è affiancato da una buona dieta, e x quanto io sia coerente nei pasti principali, tuttavia il pomeriggio da un mese a sta parte, mi sono gettata nello sconforto e mangio come se non ci fosse un domani. La cosa positiva è che, rispetto alle altre ragazze/donne, non ho paura di caricare, anzi me ne compiaccio di questa mia forza, infatti a parte il petto, (che alleno limitandomi a fare qualche croce e qualche apertura)per il resto praticamente mi alleno con l'intensità di un uomo, ed i risultati si vedono. Vi scrivo chiedendovi, visto l'inevitabile accumulo di acqua nei muscoli e qualche kg di grasso (2kg più o meno):
1)ottimale suddivisione dei distretti muscolari (ripeto non alleno il petto e presterei più attenzione ai glutei, che già ho sviluppati per genetica e allenamento ben fatto, ma mi piace allenarli)
2)se prediligere mono o multi freq. oppure altre metodiche (circiuti, upper/lower)
3)una dieta, o meglio, dei consigli alimentari che mi facciano perlomeno se non perdere il grasso, almeno l' acqua
Scusate per aver scritto tanto, ma mi è rifiorita la vena poetica