Citazione Originariamente Scritto da Jamil89 Visualizza Messaggio
Ciao ragazzi. La mia domanda non è la classica "cosa assumere" ma il "se assumere" in una determinata situazione: qualora un pasto con un buon contenuto di carbo preceda di solo un'oretta l allenamento (e quindi durante il wo ancora sono in fase di assorbimento dei carboidrati e l'insulina sta ancora compiendo il suo lavoro di "spargimento") avrebbe senso fare un post wo con dei carbo? (Temporalmente parlabdo son passate due ore dal precedente pasto ). Mi è venuto questo dubbio pensando al fatto che durante il wo è possibile che le scorte di glicogeno vengano intaccate poco o niente per via del pasto precedente e ravvicibato che le ha "tenute su". Non è una sega mentale riferita a uno specifico wo, ma una domanda per comprendere un po il funzionamento delle cose 
La domanda è corretta e fondata, anzi, lascia intendere che non hai preso per vero i dogmi
In realtà ti sei anche risposto da solo
Il postwork non è altro che il prework (parlando in temini di pasti solidi). I tempi di digestione ed assorbimento sono molto lunghi e gli zuccheri saranno presenti nel circolo ematico per diverse ore
Ora, è vero che le scorte di glicogeno risultano parzialmente depletate dopo l'allenamento, ma questo non significa che sia necessario un immediato ripristino ricorrendo ad un integrazione specifica
Un pasto solido a casa è più che sufficiente per sfruttare la spinta anabolica

Discorso diverso se parliamo di atleti di punta, dove si arriva all'allenamento a stomaco vuoto e si gestiscono i carbo peri/intra work. A quel punto assume rilievo un determinato tipo di molecole piuttosto che un altro