Siccome non ho visto sul forum parlare spesso del 5/3/1 usato in multifrequenza voglio provare a buttare giu' due idee.

premessa: il 5/3/1 originale di Wendler era monofrequenza su 4 giorni.

Devo scrivere quali siano le basi del 5/3/1?
No ma voglio solo scrivere come farlo funzionare in multifrequenza quindi premesso che nel 5/3/1 i 4 fondamentali sono:
Squat
Bench
Deadlift (stacco)
Press over head (military o lento avanti in piedi)

La versione orginale iniziale era appunto su quattro giorni in mono, quindi
giorno 1: squat e altri esercizi di assistenza, giorno 2: bench e assistenza, giorno 3 deadlift e assistenza, 4 military e assistenza.

A me personalmente la monofrequenza non piace quindi l'ho girato in questo modo, con un nucleo cosi' composto:

su 4 giorni:

lunedi
Panca secondo
5/3/1
Squat leggero

martedi
Stacco secondo 5/3/1
Military leggero

giovedi
Squat secondo 5/3/1
Panca leggera

venerdi
Military secondo 5/3/1
Stacco leggero

---

Su 3 giorni

Lunedi
Panca secondo 5/3/1
Squat leggero
Stacco leggero


Mercoledi
Stacco secondo 5/3/1
Military secondo 5/3/1


Venerdi
Squat secondo 5/3/1
Panca leggera
Military leggero

---

Spiegazione:
Per primo esercizio sempre quello in 5/3/1 che rimmarrà il vero esercizio base dell'allenamento.
Negli altri esercizi cosa vuol dire leggero? vuol dire fare ad esempio
3-5 serie da 5 rep tra il 50% e il 65%
Lo scopo di questo é da richiamo, non deve sostituire il 5/3/1, pertanto i carichi devono essere limitati.
A seconda dei propri scopi si potrebbe fare:
3x5 al 50% oppure
5x5 al 50% oppure
1x5 al 50, 1x5 al 60, 1x5 al 55, 1x5 al 65 oppure
3x10 al 40%

a me piace fare
5x10 @40-50% visto che il 5/3/1 fa lavorare in un range da 1-5 rep proprio per alternare con un lavoro diverso.

Al termine se volete e ve la sentite, a seconda degli scopi si possono aggiungere altri esercizi di assistenza. Ma ricordate che il Wendler 5/3/1 un po' come il Bill Starr 5x5 lavora ad accumulo pertanto occhio a non esagerare.

Spero vi piaccia, attendo commenti e consigli