104 atleti partecipanti e ben 12 squadre, provenienti non solo da Roma e dal Lazio ma pure da regioni più lontane, hanno dato vita ad un bellissimo spettacolo atletico di tecnica e forza onorando una competizione quasi unica nel suo settore - un trofeo di specialità sullo stacco da terra - giunta oramai alla sua dodicesima edizione, grazie all'organizzazione della FIBAt ed all'egida dello CSEN.
L'impennata di presenze, circa il 40% in più rispetto al precedente tetto del 2014, non è quindi stata stata l'unica nota rimarchevole; al dato statistico e numerico puro e semplice ne vanno aggiunti altri che testimoniano inequivocabilmente l'accresciuto livello raggiunto in Italia nella disciplina del powerlifting.
312 kg. la massima alzata maschile fatta registrare da Corrado Siragusa, campione italiano Classic di pl 2015, che si è aggiudicato la categoria elite dinanzi ad Achille Marrone; 240kg./73kg.bw invece è stata l'alzata di Claudio Forti della SAP, che lo ha visto vincere l'altra statuetta dell'Assoluto maschile; in campo femminile ha prevalso Valentina Presenti, già vincitrice della WEC 2015, con 140kg./55kg.bw, mentre la massima alzata femminile è stata quella della sua compagna di squadra Sara Del Duca, primatista mondiale master 3 nella specialità.
Da sottolineare come la presenza di ben 30 concorrenti donne abbia indotto l'organizzazione a predisporre, per la prima volta in questo contesto, 2 gruppi gara femminili da succedersi in pedana.
Il tasso tecnico si è accompagnato all'atmosfera di vera festa sportiva nella cornice hardcore della Center Line - che ha offerto ben 3 dei 5 prestigiosi trofei in palio - nei cui suggestivi locali è stato possibile ammirare il gesto genuino, semplice ma altrettanto risoluto e forte dell'"alzata della morte" (come in gergo tecnico è ormai conosciuto lo stacco da terra)
in una mirabile fusione di neofiti ed esperti, amatori e protagonisti di livello internazionale, con atleti di diverse generazioni, dai 14 anni ancora da compiere della ragazza più giovane fino ai 65 anni del master 3 che ha fatto sua l'apposita coppa offerta dal maestro benemerito di pesistica Silvano Ruggeri.
Per tutti costoro e per chi sarà indotto a cimentarsi, l'appuntamento immancabile è alla primavera del 2017.
Ultima modifica di Tonymusante; 10-02-2016 alle 04:03 PM
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
Segnalibri