Grazie a entrambi per le riposte!


@Dark86: Si, e` esattamente quello che anche l'istruttore (che fra l`altro e` atleta IPF con dei discreti carichi) mi ha detto di fare.


@Doc: Capisco quello che intendi, e sono d`accordo nel dire che il mio non sia un vero stacco sumo, ma paradossalmente per me questa versione e' piu' performante. Sono partito dallo stacco classico, e poi mi sono approcciato al sumo vero e proprio, largo e verticale: con questo ho dei seri problemi di mobilita', e non riesco ad esperimere forza. Piano piano ho ridotto la stance fino a trovare quella attuale, e in questo modo mi sento piu' potente sia rispetto al sumo che al convezionale. Anche l'istruttore ritiene che il mio sia un "mezzo sumo" piuttosto che un vero sumo, ma mi ha consigliato di continuare con questa tecnica visto che la trova performante, e magari piano piano allargare la stance. Per completezza riporto anche il video del mio recente massimale a 200Kg

https://vimeo.com/153516860

P.S. altro obiettivo è anche salire dagli attuali 74-75 Kg ad almeno 80 Kg di bodyweight. La cucina tipica olandese (a base essenzialmente di panini) non mi aiuta