Concludo in bellezza mostrandovi il mio frigo dopo aver trovato le uova bio al 50% al mio supermercato, cosi da farmele durare fino alla data di scadenza delle più fresche (4 feb).
Detto ciò, ne approfitto per sollevare un altro quesito, sebbene molto più soft..
Sono solito consumare circa tre quadratini di cioccolata extra-fondente al giorno (99% Lindt), la grammatura é di circa 6,3 grammi totali, 2 a quadratino, quindi 3 gr di grassi tot. (quasi irrilevanti), l'utilizzo nasce da una buona serie di articoli dove ho notato come un utilizzo minimo e costante favorisca l'abbassamento del colesterolo "cattivo", aumenti la vasodilatazione e acceleri il metabolismo, ciononostante pensavo di cambiare strategia, assumendone in via differente: Tramite cacao in polvere per insaporire gli shaker quotidiani.
Ho acquistato una confezione di cacao in polvere biologico, di cui pensavo di aggiungerne un cucchiaino (3-4 gr) ai due shaker quotidiani (pre-w.o. e pre-nanna), per un totale di circa 6-8 gr al giorno. Ho letto anche che un utilizzo di fondente troppo costante può diventare nocivo invece che genuino, voi cosa ne pensate?
P.s. Il voler passare dalla tavoletta a quello in polvere é sia per dare sapore alle proteine e all' avena unflavoured, sia per questione di costi (una tavoletta da 50gr costa circa 2,20€, una confezione da 75 gr di cacao circa 1,20€), sia perché lo ammetto, avere della cioccolata sempre aperta li nel mobile é una grave tentazione costante che ogni tanto conduce a qualche sgarro..
Segnalibri