allora proprio nn riesco a spiegarmi, nn è una questione di surplus di carbo, è prorpio il fruttosio che o viene utilizzato per ripristinare le scorte di glicogeno epatico (del fegato), che, come sappiamo sono irrisorie (circa 70gr), se il fegato è pieno di glicogeno tutto il fruttosio diventa acidi grassi. L'organismo evita di buttarlo nel torrente ematico per il rischio della glicazione, quindi lo trasforma subito e lo butta in deposito (ma è difficile che venga stoccato come glicogeno muscolare).....poi fai come vuoi, se potessi ti scannerizzerei il capitolo sul metabolismo del fruttosio del mio libro di dietologia