si esatto lo odio anche io quello dritto per lo stress che pone sui polsi soprattutto... ma non l ho mai e dico mai eseguito quindi mi sa che come dici tu per un periodo dovrò sforzarmi di farlo e chissà che non ci prenda gusto.. mi tolgo l ultimo sassolino dalla scarpa,le trazioni supine per la massa del bicipite come le vedi?e nel caso,possono sostituire un esercizio piu o a meno base come il classico curl con bilanciere? e grazie ancora per le dritte... come al solito gentile e centri sempre il bersaglio....
ps. la genetica sicuramente ti impone dei limiti precisi,ma anche vero che focalizzarmi su un solo esercizio per due anni non mi ha giovato sicuro... il bicipite in realtà non è corto è sviluppato male..qualche mese fa avevo inserito per un mesetto circa panca scott ez+hammer manubri in superserie e devo dire che sul momento ho notato subito un maggior pump in quella zona bassa e dei doloretti che dubito siano di origine tendinea e difatti la situazione è effettivamente migliorata.. per quanto riguarda le tecniche di intensità ad oggi ho sperimentato solo con stripping e superslow (stripping in assoluto mi ha dato i migliori risultati) ma stavo pensando magari anche al rest pause o a delle semplici serie con l aggiunta di parziali una volta raggiunta l incapacità muscolare..magari nella parte bassa del movimento così da provare un pochino a migliorare la situazione da quelle parti...
Segnalibri