Buongiorno a tutti. Premetto che aprirò un topic simile a questo nella sezione allenamento, in quanto necessito di consigli sia dal punto di vista alimentare che di quello dell'allenamento.

Sono un ragazzo di 17 che attualmente si trova all'estero per uno scambio culturale. Resterò qui per altri 4 mesi e mi sono iscritto in palestra con l'intenzione di guadagnare forza e massa muscolare durante questo periodo. Non sono del tutto estraneo all'ambiente del bodybuilding ed è proprio su questo punto che ho bisogno di trattenermi. Ho una storia abbastanza lunga da raccontare, non mi meraviglio che molti potranno ritirarsi di fronte alla mole del post. Per quelli che non lo faranno, grazie in anticipo.

Da poco più di 3 anni ormai ho iniziato ad interessarmi al mio fisico. Da ragazzino sono sempre stato magro, ma all'età di 10 anni, con l'incombere dello sviluppo, ho iniziato ad essere sovrappeso, almeno fino a 12 anni, quando mi sono tornato ad essere normopeso. E' stato in quel periodo, tuttavia, che ho iniziato a sentire il bisogno di ottenere più dal mio corpo. Continuavo a vedermi grasso e sono stato vicino all'anoressia. In particolare, le mie attenzioni si focalizzavano sull'addome, poiché gli addominali a "tartaruga" sono da 3 anni a questa parte il mio sogno segreto. Documentandomi online in maniera blanda su come ottenere questo risultato, arrivai alla conclusione di dover dimagrire ancora per poter raggiungere il mio obiettivo. Così, dopo un anno di allenamenti di pallanuoto bisettimanali, nell'estate tra i miei 13 e 14 anni, ho iniziato ad allenarmi eseguendo lavoro perlopiù aerobico in maniera forsennata. Mi svegliavo la mattina, andavo a correre per almeno 20 minuti, nuotata al mare, mezzora di bicicletta dopo pranzo, canoa per almeno 1 ora il pomeriggio, il tutto accompagnato da almeno 3 sessioni di addominali e esercizi con i manubri per i pettorali al giorno (non più di 4 kg però, non avendo assolutamente massa e forza). Tutto ciò è andato avanti per almeno 2 mesi e, non essendo accompagnato da un'alimentazione adatta, sono arrivato a pesare 62-3 kg per 180 cm, senza però raggiungere il mio obiettivo.

Arrivato a settembre, ho mollato tutto, riprendendo a giocare a pallanuoto, in maniera più intensa. Il mio peso si aggirava comunque sempre sui 63 kg, a causa dell'attività quasi agonistica e del non assumere una corretta alimentazione. Verso aprile dello stesso anno, ho preso ad accompagnare gli allenamenti di pallanuoto con sessioni di lavoro anaerobico a corpo libero (piegamenti, addominali, ecc.), arrivando ad allenarmi praticamente ogni giorno. Vedendo come comunque ciò non funzionasse per raggiungere il mio obiettivo (i fantomatici addominali), decisi di rivolgermi ad un personal trainer amico di famiglia. Arrivò a prepararmi un'alimentazione iperproteica ed un programma di allenamento, che intrapresi a settembre di due anni fa (15 anni compiuti da poco)

Iniziai ad andare in palestra 3 volte a settimana, riuscendo anche ad arrivare a pesare 70-72 kg e guadagnando dunque massa. Nonostante questo, tuttavia, non mi ritrovavo con la dieta, sentendomi sempre pieno sino alla nausea, specialmmente durantte gli allenamenti. Vedendo comunque come fossi riuscito a migliorare il mio fisico (senza ancora avere gli addominali che volevo) ho continuato a mantenere la dieta (se volete posso allegarvela), facendomi tuttavia preparare gli allenamenti dal personal trainer della palestra che frequentavo. Questa tuttavia era diventata troppo restrittiva per me (o forse l'avevo fatta diventare tale io, rispettandola sino alla mania), continuavo a sentirmi pieno di cibo e spossato. La mancanza di forza ed energia è stata una delle caratteristiche che ho iniziato ad avvertire nei due anni in cui mi sono dedicato al bodybuilding. Paradossalmente, sentivo (e sento tuttora) di avere meno energia e forza di quanta non ne avessi quando mi dedicavo alla pallanuoto o alla mia folle routine estiva, specialmente in caso di lavoro aerobico. Così, con la dieta così pesante e l'allenamento divenuto un peso, a partire da Natale dello scorso anno mi sono trovato a soffrire di abbuffate, rimpinzandomi in occasioni di feste varie in maniera ossessiva. Sono andato da una psicologa per guarire da questo problema, arrivando alla conclusione di mollare la dieta, mantenendo comunque un regime alimentare salutare. I miei allenamenti sono diventati allora più sostenibili ed in generale io mi sono sentito meglio.

Il mio ultimo allenamento italiano risale all'ultima settimana di Giugno, una settimana prima di partire. Arrivato qui, ho iniziato a frequentare a palestra dopo circa due settimane, e questa è la mia terza settimana di allenamento. Le prime due settimane mi sono dedicato al ricondizionamento muscolare, e questa settimana avrei dovuto iniziare ad allenarmi seriamente. Martedì ho provato con una scheda di massa trovata online. Ma, stanco già dalla giornata a scuola (sì, qua ora è inverno) e probabilmente non preparato all'allenamento, ho trovato questo inutile, usando carichi bassi per mancanza di forza e motivazione. Vedendo come il mio problema fosse la forza, oggi ho cercato di iniziare un programma per quest'ultima. Inutile dire come anche qui non abbia riscontrato risultati positivi, non trovandomi con la scheda.

Mi rivolgo ora a voi per ottenere un duplice aiuto dal piano alimentare e dell'allenamento. Come detto, vorrei iniziare con la forza e proseguire con la massa, seguendo una dieta non troppo restrittiva ma adatta alle mie esigenze. Attualmente non supero i 70 kg, domani vi fornirò la misura precisa, per 185 cm. Questa è la mia giornata alimentare tipo da quando sono qui:

Colazione (7:40-8:00): Caffé con 10 ml latte scremato
10 g marmellata
2 fette di pan bauletto (75 g circa)

Spuntino mattutino (10:30): Sandwich con 2 fette di pan bauletto, 50 g di petto di tacchino, un pomodoro e 5 ml (circa) di senape dolce

Pranzo (12:45): Qua varia. Generalmente carboidrati con un po' di proteine e verdure e frutta. Esempio per oggi: Focaccia 80 g, una scatoletta di tonno (86 g), un pomodoro ed un mandarino.

Spuntino pomeridiano (17:00 circa): Ho iniziato a farlo da poco da quando sono qua, comunque un pacchetto di cracker con 40-35 g di tacchino

Cena (19:00): Proteine animali (sui 150 g circa), specialmente carne rossa, verdure e una patata (cucinata in padella, lessa, o fritta a seconda dei casi). Eventualmente un frutto

Questo scheletro comunque è molto variabile e suscettibile ad aggiunte e sottrazioni specialmente a cena e per lo spuntino pomeridiano. So benissimo di come sia del tutto sbagliato, ed è proprio per questo che voglio modificarlo. Sapreste aiutarmi?<br><br>Allego delle mie foto per farmi vedere come sono ora.
http://i57.tinypic.com/14iga3o_th.jpg
http://i60.tinypic.com/2uppug0_th.jpg