Ti stai fissando troppo e cadi nell'errore comune a molti quelli che leggono libri ed affini, vale a dire mancanza di flessibilità. Non devi mangiare perchè lo dice l'orologio, mangia perchè devi mangiare, perchè te lo richiede l'organismo e perchè hai fame, certo ciò non significa arrivare affamati come lupi all'ora del pranzo della cena o dello spuntino. Mangiando ad intervalli pre-stabiliti quello che ottieni è aggiungere lavoro su lavoaro all'apparato digerente, che magari ancora deve finire la digestione del pasto precedente, così come potresti trovare nella situazione paradossale di allenarti in digestione, facendo male due cose l'allenamento e la digestione stessa, certo non conosco il tuo allenamento, ma di certo non è la cosa migliore o consigliata e poi te ne accorgi da solo se gli stessi sono particolarmente intensi.
Quindi prova e varia ed osserva come reagisce il tuo organismo, pian piano, senza regole o restizioni rigide ed inflessibili.
Segnalibri