Ciao a tutti, volevo chiedere a qualcuno se può darmi qualche spiegazione sul dolore che mi è venuto alla zona del trapezio e e al collo dopo aver fatto una sessione di piegamenti in verticale al muro (le handstand push ups insomma).
Mi hanno consigliato questo esercizio in sostituzione del lento avanti, in quanto sconsigliato per chi ha problemi di scoliosi. Al momento non riesco a fare più di un piegamento che sia decente, quindi sto cercando di tenere semplicemente la posizione verticale il più possibile per sviluppare un po' di forza per arrivare a fare qualche piegamento decente, come un'esercizio isometrico insomma (al momento circa 30 secondi per 5 volte).
Ho guardato diversi tutorial su internet e ho chiesto consiglio a qualche esperto in palestra che mi ha spiegato la corretta posizione (piegamento delle braccia con gomiti che vanno all'interno, cioè in direzione contraria alla parete, e collo rilassato)
ieri però qualche ora dopo aver provato l'esercizio ho iniziato a sentire fastidio alle zone che ho indicato e stamattina mi sono svegliato con un po' di torcicollo e relativamente bloccato e dolorante.
Qualcuno saprebbe dirmi dove sbaglio o se per caso ho esagerato qualcosa oppure se dovrei fare qualcosa di specifico?
grazie in anticipo!
Segnalibri