Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Intervista a Christensen curiosità

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    838

    Predefinito Intervista a Christensen curiosità

    Salve ragazzi qualche giorno fa leggevo questa interessante intervista a Carl Christensen(di due anni fa) e ci sono delle curiosità che volevo chiedervi.
    L'intervista per chi non l'avesse letta:
    INTERVISTA A CARL CHRISTENSEN | AIF ? Accademia Italiana della Forza

    1)Intanto è evidente quanto più tempo rispetto alla maggior parte di noi dedica per il powerlifting, 5 giorni su 7. Come nel famoso articolo "Da infrequente a frequentissimo". Insomma il ragazzone si fa certo un bel mazzo per ottenere i risultati che ottiene...é portato e quello che volete ma si fa il culo più (e come?) di altri.
    Quello che mi chiedo è se sia fisicamente possibile allenarsi tutti questi giorni. Mi è stato insegnato che servono almeno 48 ore di recupero al corpo. E' quindi disumano il lavoro che compie il norvegese?


    2) "In allenamento non uso attrezzatura, non mi sono mai spinto oltre i 317,5 di squat, 227,5 di panca piana e 325 di stacco da terra", questo due anni fa con:

    • 445kg di Squat
    • 322,5kg di Panca
    • 367,5kg di Stacco


    Praticamente prendeva(al tempo ora ancora di più) con l'attrezzatura:
    127,5kg in più allo squat
    94,5kg in più nella panca
    42,5kg in più nello stacco

    Mi spiegate come fa a prendere tutti sti kg con l'attrezzatura? va bene lo squat, è un bombolone...ma diamine la panca e lo stacco sono veramente tanti kg. E porta l'esempio della maglia da panca che la usa circa 10 volte l'anno.
    Cioè la mia "non esperienza" mi insegna avendo visto i miei compagni e il resto degli italiani che dopotutto non è che l'attrezzatura fa sti grandi miracoli. Percaso sanno usare meglio di noi le attrezzature in altri paesi dove il powerlifting è uno sport molto più praticato? Oppure quale è la ragione secondo voi??
    Gruzza cerca di dare delle risposte alle domande che ho appena fatto ad un'altro utente...non l'ho capito molto...dice che christensen è molto tecnico e che non tira quello che avrebbe(?)...però con tutto quello che può dare la tecnica, ma cavolo ci tira tanto tanto di più equipaggiato eh.
    Ultima modifica di Musashi; 14-12-2014 alle 05:05 PM
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

Discussioni Simili

  1. Documentario su Carl Yngvar Christensen
    Di Musashi nel forum Strength's Related
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01-09-2014, 12:54 AM
  2. intervista al BB Raul Rohr (17 anni)
    Di ottovero nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 01-10-2006, 09:53 AM
  3. Intervista al Bodybuilder asiatico Eryk Bui
    Di ottovero nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30-08-2006, 11:57 AM
  4. mentzer ultima intervista
    Di david nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 18-12-2004, 04:30 PM
  5. Intervista a Dorian Yates
    Di enrico1968 nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-04-2003, 10:12 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home