anche yates diceva che una serie a cedimento poteva bastare ma chi ha mai creduto di poter cedere con 1 serie? probabilmente uno che in palestra era appena entrato e e non aveva tanta voglia di lavorare.
a parte il discorso della programmazione , sconosciuta in tante palestre x colpa dei pt e allenatori all'acqua di rose che cercano un approccio x tutti e quindi anche e soprattutto x quei mediocri e/o che vogliono fare 2 chiacchere dopo il lavoro ( non sarà un caso se quelli di 18/20 anni grossi li ho visti e li vedo solo uscire dall agonismo di qualche sport, canottaggio su tutti, mai dalla palestra quelli grossi da palestra hanno una 30ina d'anni); dicevo programmazione sconosciuta in palestra ma conosciutissima in tutti gli altri sport, non x niente le tecniche di forza si basano su studi delgi anni 60.
lasciando stare la programmazione ( quindi anche il confronto diretto tra mau e 4ca , diciamo) ma voi novizi ( dmc, baba,ecc. vari fans del metodo 4ca, diciamo chi + chi -) guardate quelli che ottengono risultati in palestra (ma non i 2o 3 della vostra intendo un campione il + esteso possibile decine e decine di pesone) guardate come si allenano e fatevi un idea, guardate se questa diatriba mentzer/arnold è così accesa ( a me non risulta) nella vita dei bber comuni amatori magari non mega agonisti; e poi fatevi un idea, giudicate, personalizzate x carità sapendo che il sotto allenamento e il sovra allenamento esistono certo ma voi che non ottenete risultati non siete così diversi biologicamente da quelli che li ottengono quindi non avete bisogno di tabelle e ricettine magiche.