come esecuzione di un tentativo massimale direi che la tenuta di schiena e ginocchia è discreta.
Per quanto riguarda l'affondo, questo è considerato valido quando la linea superiore delle gambe, all’altezza dell'articolazione dell’anca, è al di sotto della linea superiore dell’articolazione delle ginocchia.
Pertanto non è sufficiente che i glutei si trovino in posizione più bassa rispetto al ginocchio ma devi considerare la cresta iliaca, nel punto di congiunzione tra coscia e parte addominale, che deve trovarsi sotto la linea del ginoccho affinchè l'accosciata sia sotto al parallelo.
Questo è il motivo per cui atleti che tendono a scendere mandando molto in avanti le ginocchia raggiungono con difficoltà la profondità richiesta, nonostante siano scesi parecchio con il bacino.
Ultima modifica di Tonymusante; 10-07-2014 alle 09:43 AM
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
Segnalibri