Un moderato aumento di dimensioni della ghiandola è plausibile, visto che si è nel periodo in cui la produzione ormonale è maggiore; Ma tale ipertrofia viene solitamente riassorbita, ad esclusione dei casi nei quali la ghiandola rimane gonfia, che rappresentano appunto la patologia definita ginecomastia.