nooo... dmc non devo insegnare niente a nessuno ; tutto quello che so l'ho imparato dai vecchi maestri , e weider lo è , e soprattutto parlando con i miei avversari in gara nel retropalco ( ho gareggiato per tutti gli anni '80 e buona parte dei '90 )...
ebbene tutti si allenavano facendo quello che ho detto nei post e cioè
lontano dalle gare facevano solo i multiarticolari con grossi pesi ed un numero di serie non eccessivo ma neanche bassissimo ; inoltre tutti facevano periodi per la forza usando il 90-95 % del massimale e anche qui facendo solo gli es.-base ; questo periodo per la forza è importantissimo per un culturista per è quello della "semina" cioè si cerca di alzare sempre di più in modo da sfruttare questo aumento di forza nel periodo successivo in cui si aumenterà la massa usando l' 80 % del max. ( cioè 6-7 reps. ) e facendo anche qui solo i grandi es. multiarticolari ...solo a 4-5 mesi da una gara si inseriscono gli es. di isolamento per scolpire una massa già acquisita in precedenza...
se avessi tempo farei un riassunto di come si programma una gara partendo da 8-9 mesi prima fino ad arrivare all' ultima settimana in cui si fa la scarica e la ricarica dei carboidrati e la carica e la scarica del sodio per eliminare , temporaneamente è ovvio , l' acqua sottocutanea ...
cmq se ho dato l'impressione di essere arrogante mi scuso ancora ...![]()
Segnalibri